|
|
14
LUGLIO 2005 RICKY IN PROMOZIONE PER
LIFE |
 |
Secondo fonti della Sony BMG, Ricky sarà a settembre in
Messico per una settimana per promozionare il suo nuovo
disco "LIFE". Manca solo da definire se si tratterà della
seconda o della terza settimana di settembre.
Secondo la discografica "Ricky è nella condizione migliore
per lavorare e perciò si fermerà una settimana intera. Farà
interviste a radio, tv e stampa, è possibile anche che offra
un mini-show per presentare "Life" dal vivo"
Il primo singolo estratto, I DON'T CARE, sarà
presumibilmente disponibile in tutte le radio a fine luglio
o agosto. Sarà lanciato prima negli Stati Uniti e Canada,
poi in Europa e Asia in inglese; la versione spanglish sarà
lanciata invece nei paesi di lingua spagnola. Il suono di I
DON'T CARE rimanda al pop combinato con il rithm
& blues e l'hip hop, genere
che ha reso popolare Justin Timberlake nel suo primo disco
da solista, "Justified".
|
Il CD LIFE si è avvalso della produzione di Scott Torch
(che ha realizzato anche l'album di Beyoncé), Will I.Am
(componente dei Black Eyed Peas), Billy Man (Sting), Sean
Garrett (Destiny's Child), Luny Tunes (Celia Cruz e Ángel
López) eThe Matrix (Hilary Duff e Nick Carter).
Ieri Ricky ha realizzato a Miami la prima parte della
sessione fotografica per l'album che sarà in vendita a
ottobre, e terminerà la seconda parte della sessione
fotografica a Los Angeles la prossima settimana.
Dopo il Messico, Ricky visiterà altri paesi latinoamericani
per la promozione del nuovo album.
|
|
8 LUGLIO 2005 CAMPO ESTIVO DELLA
FONDAZIONE RICKY MARTIN |
 |
La FONDAZIONE RICKY MARTIN inizierà lunedì prossimo il primo
"campo estivo" con l'appoggio della Municipalità di San Juan
(Portorico). Il campo, che si svilupperà nel mese di luglio,
è un progetto pilota che tende a riunire giovani pre
selezionati dal Comune di San Juan, in età tra i 10 e
i 13 anni.
I partecipanti si riuniranno giornalmente nel Parco Centrale
di San Juan insieme ai professori che si occuperanno delle
diverse discipline come il basket, pallavolo, ginnastica e
ballo. Inoltre riceveranno nozioni di base di musica e
composizione basate sulla disciplina brasiliana della
capoeira.
Famose personalità offriranno il loro tempo ai giovani con
visite periodiche. Tra di essi, i campioni di basket dei
Cangrejos di Santurce, i pallavolisti dei Playeros di San
Juan, il campione di arti marziali di Portorico Ruby Camacho.
La coreografa Mari Frances, la stilista Wanda Montes e
ilvincitore del programma di Don Francisco, Edgardo
Montserrat, hanno confermato la loro partecipazione al campo
estivo.
|
Il direttore esecutivo della Fondazione Ricky Martin, Angel
Saltos, sottolinea l'importanza di questo progetto.
"Cosciente della necessità di offrire uno sviluppo integrale
all'infanzia di Portorico, la Fondazione ha disegnato questo
campo, il quale oltre a incorporare ingredienti di interesse
per i partecipanti, promuove la fraternità tra i giovani di
diverse comunità. Speriamo che questo sia il primo di molti
campi che daranno beneficio ai giovani e ai bambini della
nostra isola"
Oltre alle attività di ricreazione, educazione e arte, i
giovani realizzeranno due visite interessanti, una al museo
d'Arte di Portorico e l'altra al Municipio della capitale,
dove saranno ricevuti dal sindaco Jorge Santini che
illustrerà loro lo storico edificio.
|
|
12 LUGLIO 2005
PETTEGOLEZZI SUL NUOVO SINGOLO |
Riproduciamo la traduzione letterale del testo di I DON'T
CARE che ha provocato diversi pettegolezzi poiché sembra
riferirsi specificamente alla storia terminata tra Ricky e
Rebeca de Alba .Secondo fonti vicine all'artista, Fat Joe
stava componendo il tema quando in tv si trasmetteva il
programma Escandalo TV (che riportava effettivamente la
notizia di Rebeca con un nuovo partner), ed ha scritto i
versi :
And you didn't even tell me you are leaving
I had to hear about it on Escándalo TV
Who are those people creeping in the back door
In the hidden with the fo fo fo
Quando è stata resa nota la notizia, i protagonisti del
programma, Charytín, Felipe e Marisa hanno pubblicamente
ringraziato Fat Joe per aver menzionato lo show nel brano
"Per noi è un gran onore" ha commentato Felipe con emozione.
Si suppone che il singolo doveva solo essere presentato nei
Club e discoteche, e che non sarebbe dovuto passare in radio
prima di agosto. Ma una radio di Los Angeles lo ha
anticipato ed ha iniziato a programmarlo senza il permesso
della discografica. Altre radio di Miami hanno seguito
l'esempio e hanno reso disponibile il brano anche on line
sui propri siti. Alla fine, l'aspettativa è talmente alta
che è possibile che si anticipi da parte della discografica
l'uscita del disco.
I DON'T CARE (NON M'IMPORTA)
(Ricky)
Chorus:
NON MI IMPORTA
VOGLIO SOLTANTO ESSERE TUO
SO CHE TI HO DETTO CHE MAI TI AVREI AMATO COME UN TEMPO,
DOPO TUTTO QUELLO CHE MI HAI FATTO
MA ORA DEVO DIRTI
NON MI IMPORTA
VOGLIO SOLTANTO ESSERE TUO
E CERCO CON TUTTE LE MIE FORZE
DI NON DIRTI MAI 'TI PREGO TORNA CON ME
MI AVEVI PROMESSO
CHE CI SARESTI STATA SEMPRE
E CHE NON MI AVRESTI MAI LASCIATO
HAI PRESO L'ANELLO
E TUTTO QUELLO CHE VUOL DIRE
ESSERE LA MIA RAGAZZA
UNA TRAGEDIA
MENTRE VARCAVO LA PORTA
LUI AVEVA IL TUO PIEDE SOPRA LA SEDIA
TUTTO CI0 CHE HO SENTITO ERANO GRIDA
ERA COME UN FILM, TROPPO VERO PER ME
QUELLA NON POTEVA ESSERE LA MIA FUTURA SPOSA
NO!
ERO IN SHOCK, MAI AVREI PENSATO
CHE UN GIORNO AVREI RICEVUTO QUESTO COLPO (COLPO, COLPO)
MI SONO SENTITO COME
SE DOVESSI UCCIDERE OGNI COSA CHE SI MUOVESSE
WOAH
NON HO MAI VISSUTO UN INFERNO SIMILE
CHE QUALCUNO MI SVEGLI
LA COSA PEGGIORE E' CHE LUI INSISTE
PERCHE' LEI E' STATA L'UNICA A OCCUPARSI DI ME
MI HA GUARDATO NEGLI OCCHI
LEI, CHE UNA VOLTA CHIAMAVO BABY
COME HO POTUTO INNAMORARMI TANTO
DI QUALCUNA CHE CONOSCO DA ANNI
NE' SAPENDO CHE SAREBBE STATA LEI
A SVELARMI LE MIE PEGGIORI PAURE
(Fat Joe)
DOVREI LASCIARTI, ANDARMENE, SEPARARMI
MIA MAMMA LO AVEVA DETTO CHE MI AVRESTI SPEZZATO IL CUORE
NON POSSO CREDERE CHE VALI COSI' POCO, SPORCA PU*****
E ORA VUOI CAMBIARE OPINIONE
CHI AVREBBE PENSATO CHE MI AVRESTI INGANNATO
AMORE DELLA MIA VITA, MIA REGINA
NON MI HAI NEANCHE DETTO CHE MI LASCIAVI
HO DOVUTO SENTIRLO DA ESCANDALO TV
CHI E' QUEST'UOMO CHE STRISCIA DALLA PORTA SUL RETRO
DOVREI COLPIRLO CON IL FO FO FO
SO CHE RIPETI CHE MI ADORI
MA PERCHE' SEDUCI LUI ALLORA
SII MALEDETTA, ADESSO
NON MI IMPORTA, E' QUEL CHE DICE RICKY
E SE LO ACCIUFFO QUESTO UOMO SARA' MORTO
NON STO GIOCANDO, BELLA
TORNA NELL'ELENCO DELLE RIFIUTATE
LASCIA LE TUE REEBOK ALLA PORTA PRINCIPALE
E QUI TI RENDO QUELLO CHE MI HAI FATTO (VENDETTA)
|
|
9
LUGLIO 2005 LANCIO MONDIALE DEL NUOVO ALBUM |
 |
Il lancio della nuova produzione musicale di Ricky
in inglese è stato stabilito per l' 11 ottobre e il Cd si
intitolerà LIFE.
L'informazione è stata diffusa dalla Sony, dal network 40
Principales e da People en español, la cui copertina sarà
dedicata a Ricky per il numero di ottobre, in concomitanza
con il lancio del disco.
Nelle radio americane, specificamente KISS FM, nonostante i
divieti della Sony, si è iniziato già ad ascoltare il primo
singolo I DON'T CARE, in cui Ricky è coautore con la
collaborazione di Scott Storch e Sean Garrett, autori di "Yeah"
di Usher. Il brano include la partecipazione del rapper Fat
Joe (foto a lato) e della cantante afro
americana Amerie.
I DON'T CARE è stata realizzata in 3 versioni, inglese,
spagnolo e spanglish, e conta con un video che sarà girato
prossimamente a New York. Il singolo è un pop con influenze
hip hop e R&B. Anche se è stato programmato in uscita a
ottobre, è possibile che si anticipi il lancio in Europa e
America Latina a causa dell'alta aspettativa che questa
produzione ha generato.
|
La maggior marte dei brani dell'album sono stati composti
anche da Ricky con diverse collaborazioni, come i Black Eyed
Peas, Lunny & Tunes - nella canzone "Drop your body" - e i
rappers portoricani Taìno, Liza M, Daddy Yankee (Gasolina) e
Voltio, presente nel brano I AM.
Secondo varie fonti, nel disco potrebbero essere inclusi tre
brani in spagnolo. Una forte impronta raggeton in alcuni
brani viene segnalata da 40 Principales di Madrid.
|
|
25 GIUGNO 2005 |
 |
Tra le novità incluse nel disco di Ricky, che uscirà a
ottobre sotto l'etichetta Sony-BGM, ci sarà anche un brano
con il rapper portoricano Julio Voltio. Julio, interprete di
"Se van", ha confermato la notizia nel programma "No te
duermas" di Telemundo, occasione in cui ha anche rivelato di
conoscere Ricky da molti anni.
Il brano hip hop che dovrebbe intitolarsi "I AM", è
interpretato da Ricky, da Voltio e da una interprete
femminile ancora non rivelata. La partecipazione vocale di
Voltio è in lingua spagnola.
La maggior parte delle canzoni contenute nel nuovo disco è
in inglese e Ricky ne è co-autore, come per il primo singolo
"I DON'T CARE" che sta iniziando a girare proprio in questi
giorni in alcune radio statunitensi e che è presentata in
versione inglese e spanglish.
I DON'T CARE ( QUE MAS DA in spagnolo) conta con la
partecipazione di Scott Storch e Sean Garrett, cha hanno
scritto "Yeah" per Usher e stando ai commenti dei primi
ascolti, il brano di Ricky è in quello stesso stile.
|
Prima del lancio del disco Ricky
viaggerà in Thailandia per consegnare i primi alloggi ai
senzatetto dello tsunami. Solo nel 2006 inizierà il tour
mondiale di concerti |
|
22 GIUGNO 2005 NEWS SUL NUOVO ALBUM |
 |
Lo scenario per la registrazione del video del primo singolo
promozionale di Ricky sarà New York, secondo quanto
comunicato dal quotidiano portoricano El VOCERO.
Secondo questa fonte, sempre corretta nel riportare le
notizie su Ricky, la registrazione del video si realizzerà
in luglio, e il disco completo in inglese uscirà sul mercato
sotto l'etichetta Sony-BMG ad ottobre.
Il singolo del video, "I don't care" (versione spagnola "Que
màs da") comincerà a girare nelle radio ad agosto e non a
giugno come precedentemente comunicato dallo stesso staff di
Ricky.
Sembra anche che Ricky tornerà in Thailandia per una
visita prima di girare il video.
Il tour mondiale di concerti è previsto non
prima del 2006.
|
|
15
GIUGNO 2005 |
 |
Il programma Escandalo TV ha scoperto Ricky la settimana
scorsa durante una sua uscita notturna in un ristorante di
Miami Beach, in compagnia del suo assistente Vega e di
alcuni amici ed amiche.
Nella breve intervista che i giornalisti sono riusciti a
fargli, Ricky ha risposto innanzitutto che si trovava a
Miami per vedere alcuni amici, e che vi torna spesso dopo il
suo trasferimento a Los Angeles perché si sente a casa.
Intervistato sul nuovo disco, ha smentito che si trattasse
di raggaeton, anche se ha ammesso che gli piace il genere e
che avendo lavorato con altri artisti è possibile che ci
siano delle influenze nel disco.
Infine, alla domanda dei motivi per cui è finita la sua
storia con Rebeca de Alba, Ricky ha risposto in modo evasivo
dicendo che qualcosa non ha funzionato.
|
|
14 GIUGNO 2005 NUOVA CASA
ACQUISTATA AD ACAPULCO
|
 |
Acapulco, Guerrero.
A meno di 1 chilometro dalla residenza di Luis Miguel, che
si trova a Barra Vieja, Acapulco, si sta ultimando la
costruzione di un complesso di 24 appartamenti, dei quali 22
sono già stati venduti. Tra i proprietari di queste
residenze, tutte con vista mare, ci sono Jorge Campos, Ninel
Conde, Patty Manterola e Ricky Martin, che ha comprato
l'attico fotografato dalla rivista Tele Guìa, già terminato
e ammobiliato.
L'attico è di circa 200 metri quadri e si trova all'ultimo
piano dell'edificio; ci sono due ascensori, campi da tennis
, piscine e palestra. Il valore della proprietà è di 200
mila dollari, ha due piani e cinque stanze da letto, ognuna
con due letti; tv al plasma con schermo gigante, stanza da
bagno e guardaroba; un salone principale con vista mare, tv
al plasma; sala da pranzo, cucina completa, balcone con
Jacuzzi, e arredo minimalista tradizionale, che è costato a
Ricky un aumento di 100 mila dollari.
|
|
6 GIUGNO 2005 RICKY A LOS
ANGELES
|
 |
Ricky si trova attualmente a Los Angeles
(foto) ed è impegnato nel missaggio del nuovo disco.
Come già annunciato, il primo singolo sarà
"I don't care" e dovrebbe essere lanciato a
metà giugno. Il singolo sarà edito nella versione inglese,
in una spagnola "Que màs da" e una spanglish.
Al brano hanno partecipato Scott Storch e
Sean Garrett, che hanno scritto "Yeah" per Usher.
|
|
3 GIUGNO 2005 WORLD REPORT |
 |
Mercoledì 1 giugno Ricky ha preso parte al programma "World
Report" organizzato dalla CNN per celebrare il 25°
anniversario. La Conferenza di tre giorni serve da
anfitrione per rappresentanti della stampa internazionale,
filantropi e dignitari di tutto il mondo.
Il segmento della Conferenza in cui ha preso parte Ricky si
intitola "Una chiamata all'azione". Ricky spera di trovare
appoggio di dignitari e filantropi nell'esporre alcuni dei
temi che affliggono il mondo, incluso la povertà infantile e
le vittime di guerre e disastri naturali.
Ricky ha offerto un discorso sulla Fondazione Ricky Martin e
i suoi piani e progetti futuri. Il discorso tocca anche i
passi avanti fatti nella costruzione di alloggi in
Thailandia insieme alla Fondazione Habitat for Humanity.
Ricky ha terminato con un appello alla comunità
internazionale ad affrontare il problema del traffico e
abuso dei bambini nel mondo intero.
|
altre foto |
La Conferenza ha avuto luogo nella sede della CNN ad
Atlanta, in Georgia (USA) alla presenza di celebrità e
dignitari tra i quali i presidenti Bill Clinton e Jimmy
Carter, il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Anan,
l'attrice Angelina Jolie e il cantante Bono degli U2.
Ricky è apparso con un nuovo look nel taglio dei capelli
(foto )Riportiamo
di seguito il comunicato stampa ufficiale rilasciato da
Ricky Martin
COMUNICATO STAMPA
UFFICIALE
Ricky Martin si è rivolto ai rappresentanti dei mezzi di
comunicazione internazionali in "Una chiamata
all'Azione" (A Call to Action), uno dei pannelli
realizzati nella quattordicesima Conferenza Annuale CNN
World Report svoltasi ad Atlanta, Georgia.
Il tema di quest'anno "Giornalismo: collegando un mondo
di saggezza", si è concentrato su aspetti di grande
rilevanza e importanza globale che attualmente
affrontiamo e che colpiranno il nostro futuro. Altri
relatori invitati sono stati l'ex-Presidente Jimmy
Carter, il cantante e attivista Bono degli U2 e l'ex
presidente Unicef Carol Bellamy.
Negli ultimi anni, Ricky Martin ha dedicato gran parte
del suo tempo, energìa e risorse per migliorare la vita
dei bambini nel mondo. "Ogni anno, più di un
milione di bambini entrano nel mondo del traffico
sessuale e sono obbligati alla prostituzione e alla
pornografia", ha segnalato Ricky nella sua
relazione. Il cantante, che utilizza la sua voce e il
suo carisma per sensibilizzare, ha sollecitato i
presenti a fare lo stesso. "Spero che la mia
presenza ispiri altri a intraprendere azioni in nome dei
bambini, perché questo mondo ha davvero bisogno che
persone di ogni ceto si uniscano in questa lotta".
Ricky Martin ha creato la Fondazione che porta il suo
nome, una organizzazione benefica che appoggia
iniziative (di salute e istruzione, tra le altre), in
aiuto del futuro dell'infanzia a livello mondiale. Tra i
progetti sviluppati, si trova People For Children,
istituzione che combatte e vigila su una serie di
problemi collegati all'abuso e allo sfruttamento
dell'infanzia. Oltre a produrre campagne di annunci
nelle televisioni pubbliche, con l'obiettivo di chiedere
azioni immediate contro il traffico di minori, Ricky ha
svolto una riunione con ambasciatori delle Nazioni Unite
nell'ottobre 2004, per sollecitare un intervento urgente
allo scopo di implementare mezzi per arrestare il
traffico di bambini.
Immediatamente dopo il devastante Tsunami nel sudest
asiatico, Ricky Martin è stato il primo artista a
viaggiare in Thailandia per mostrare la sua
preoccupazione per il paese e per sensibilizzare
l'opinione pubblica sui pericoli del traffico dei minori
in quella situazione. "Dopo aver visto le
immagini in televisione, non era possibile rimanere a
casa con le braccia incrociate" ha espresso
Ricky. Giunto in Thailandia, ha incontrato il Primo
Ministro di quel paese e si è subito fatto carico di
aiutare i bambini colpiti dalla tragedia unendo i suoi
sforzi con l'organizzazione Habitat for Humanity, per
costruire centinaia di alloggi a PangNga, in Thailandia.
"Mi sono reso conto che dovevo fare tutto il
possibile per evitare che quei bambini, che avevano
perso tutto nella tragedia, vivessero per la strada".
La donazione della Fondazione Ricky Martin aiuterà più
di 1000 persone a lasciare definitivamente rifugi di
fortuna e campi profughi superaffollati. Allontanando al
contempo la imminente minaccia di malattie e crimini,
molte famiglie si trasferiranno in case più sicure dove
avranno la possibilità di tornare ad una vita più
normale.
"Faccio appello a tutti i mezzi di
comunicazione affinché si uniscano a me, al fine di
informare il mondo su questi importanti problemi
attraverso la notizia" conclude Ricky.
Comunicato Stampa FONDAZIONE RICKY MARTIN
|
|
3 GIUGNO 2005 NOTIZIE SUL NUOVO
SINGOLO
|
Il primo singolo del nuovo disco di Ricky sarà "I
DON'T CARE" ed uscirà nelle discoteche prima ancora
di passare in radio.
La canzone è "incredibile, sexy e ballabile", secondo lo
stesso Ricky, perciò preparatevi a ballare!! Ci sarà anche
un invitato speciale in questa canzone. I fans potranno
anche apprezzare al meglio Ricky nella versione spagnola
dello stesso brano, "QUE MAS DA". Ricky
stesso ha poi corretto la notizia precedentemente diffusa
circa il titolo del singolo, che era stato annunciato come "
I AM THE ONE". In realtà non esiste una canzone con questo
titolo, ma ce n'e una intitolata "I AM".
|
|
28
MAGGIO 2005 RICKY VENDE LA CASA DI MIAMI BEACH |
Ricky ha venduto la lussuosa residenza che possedeva a Miami
Beach, in Florida, per 10,4 milioni di dollari, secondo la
stampa locale. Ricky attualmente risiede in California ma
non ha in progetto di lasciare completamente Miami Beach,
infatti sta comprando un'altra tenuta nella zona, per 11,9
milioni di dollari, secondo il Miami Herald.
La villa che Ricky ha venduto, dove fu girato lo speciale "Escenario"
ha sei camere da letto e uno studio di registrazione, mentre
quella che vuole acquistare è di stile "mediterraneo" di
fronte alla baia e ha sette camere da letto.
Questa nuova villa ha come vicini l'attore Matt Damon, che
ha appena comprato per 10,3 milioni di dollari la villa che
fu di Maurice Gibb, uno dei Bee Gees, morto nel 2003.
Altri vicini di casa saranno Billy Joel e il cantante
portoricano Chayanne.
|
|
28 MAGGIO
2005 NOMINATION AL
Trafficking in Persons Report |
 |
Il Dipartimento di Stato degli USA ha ammesso Ricky nella
sezione "Eroi internazionali
" del Rapporto TIP 2005.
Il TIP (Trafficking in Persons Report)
è una pubblicazione annuale su statistiche,
dati,eccetera sull'operato delle
persone in tutto il mondo. La sezione
"Eroi Internazionali" è composta da varie pagine che
sottolineano quelle personalità che hanno contribuito ad una
causa in un modo o nell'altro (Capi di Stato,
avvocati, esperti ecc.)
La nomination di Ricky è il risultato dei suoi molteplici
sforzi che includono il suo incarico di ambasciatore per
l'ONU, la sua visita in Thailandia e molte
altre attività relative alla causa.
|
|
21
MAGGIO 2005 INTERVISTA A TOMMY TORRES |
Il produttore e artista portoricano Tommy Torres, già
produttore di Ricky nel disco precedente, ha dato la sua
opinione al Vocero di Portorico sulla nuova produzione
discografica di Ricky :
"Ho ascoltato diverse canzoni tempo fa e non so se quei
brani saranno inclusi alla fine in quella stessa forma, ma
sento che sarà una bellissima sorpresa per il pubblico,
perché in verità Ricky sta giungendo a nuovi spazi musicali.
Mi piace la gente che non ha paura di rischiare, che si
sente tanto sicura di sé stessa che non gli importa di
rischiare, e questa è una qualità che hanno solo i grandi".
Tommy Torres è rappresentato artisticamente dalle Imprese
Angelo Medina, l'ex manager di Ricky. Quest'anno è tra i
probabili partecipanti dell'annuale CD del Banco Popolare,
dove in passato ha partecipato anche Ricky con brani tipici
portoricani.
|
|
23
MAGGIO 2005 WORLD REPORT |
Il 1° giugno Ricky parteciperà ad Atlanta (USA) ad un
incontro tra invitati speciali nel programma World Report
del network americano CNN. Ricky sarà insieme a Bill Clinton
e a Nelson Mandela, tra gli altri, e parlerà sulla sua
crociata contro l'abuso sessuale sui bambini, che difende
attraverso la sua fondazione e istituzione senza scopo di
lucro "People for Children"
|
|
17 MAGGIO 2005
Lavorando con i migliori |
 |
Ricky ha ingerenza, potere decisionale, e , di fatto,
l'ultima parola in ognuna delle determinazioni relazionate
alla sua carriera professionale. Le esperienze raccolte
durante più di 20 anni di lavoro nell'ambiente musicale e
artistico, lo hanno portato a concludere che nessuna
decisione deve essere presa senza che lui l'abbia analizzata
in base alle sue conoscenze e soprattutto, dopo aver
consultato il suo cuore.
Questa nuova attitudine di fronte alla sua professione è
relativamente recente. "Per molto tempo sono stato rinchiuso
in una stanza d'hotel e non avevo la libertà di ascoltare e
conoscere la gente che aveva qualcosa
da propormi; come se non volessi. Cambiare questa
prospettiva fu una delle mia priorità nello scorso anno"
commenta Ricky, con chiaro riferimento al suo svincolo
professionale da Angelo Medina, che fu suo manager per 12
anni. Dopo la rottura, fu contattato Benny Medina, famoso a
Los Angeles, con il quale ugualmente terminò il contratto,
questa volta dopo pochi mesi dalla relazione professionale.
"Ripeto che i manager esecutivi che ho avuto hanno svolto il
loro incarico; ma la mia vita professionale non si basa su
un manager. Ho vissuto e appreso moltissimo lungo la mia
carriera. Con orgoglio posso dire che ho conosciuto i
migliori: ho preso una tazza di caffé con loro. E mi dicono
che otterrò ciò che voglio. Precisamente, il solo ottenere
queste relazioni ed essere aperto alle loro idee e proposte,
credo che sia la cosa migliore che potesse succedere, la più
salutare. In questo modo, lavoro con la persona che abbia un
buon progetto pronto.
Sono in contatto e sto lavorando con i migliori. Lavorerò
progetto per progetto. Non avrò una sola persona. Sto
preparando la mia squadra. Voglio creare un ufficio con 40
persone che apportino idee, e allo stesso tempo, che
sviluppino quelle che possono arrivare ai diversi produttori
che ho conosciuto. Ma nessun matrimonio professionale! Non
voglio né ho bisogno di questa pressione"
|
|
17 MAGGIO 2005
Fare cinema a Portorico |
 |
I piani di Ricky per il grande schermo hanno fatto un giro
di 180 gradi. Da molto tempo lo abbiamo sentito dire che uno
dei suoi grandi desideri è arrivare a lavorare nel cinema.
In attesa di un copione che, come ha detto in più occasioni,
risalti la figura del latino e gli dia l'opportunità di
sdoppiarsi e presentarsi in modo totalmente diverso da
quello che abbiamo visto finora, Ricky si è aperto ad altre
possibilità. Tra queste, scrivere una sceneggiatura,
produrre e fare il regista.
Ma sopra tutte le altre, l'idea che sembra avere più forza è
quella di formare parte di un movimento in cerca di sviluppo
nel cinema di Portorico. "Sto parlando di filmare a
Portorico con attori portoricani e mi piacerebbe che le
sceneggiature fossero scritte da portoricani. Sono certo che
troveremmo i produttori. Stiamo assistendo alla rinascita
del cinema messicano, spagnolo, brasiliano e questo può
succedere anche a Portorico. Questa nuova idea di fare
cinema nell'isola e che si converta in una industria fissa a
Portorico, mi è nata recentemente" afferma Ricky con un
entusiasmo contagioso.
|
Dopo aver passato vari anni in cerca del momento e del
progetto adeguato per entrare a Hollywood, perché cambiare
piani così radicalmente? E' rimasto deluso dal mondo di
Hollywood?
"Non è che sia deluso da Hollywood, perché non ci sono mai
entrato per poterlo dire. Ma posso affermare che mi sono
reso conto che questo mondo è molto globale, molto uguale in
tante cose. Perciò ho cominciato a guardare e a leggere
lavori sugli scrittori latinoamericani. Da qui è nata l'idea
di pensare unicamente alla possibilità di fare tutto a
Portorico, dove c'è la necessità di far emergere il talento
che esiste; abbiamo i mezzi, il talento degli attori, la
tecnologia" enfatizza Ricky.
"D'altra parte, vorrei anche scrivere film, non solo
recitare. Non voglio pormi dei limiti. Voglio imparare a
scrivere copioni, a dirigere, tutto insomma. E alla prima
buona opportunità che mi si presenti, lo farò. Tutto sta
nascendo in un modo magico e naturale, senza ossessioni.
Voglio riunirmi con tutti quelli che sarà possibile per
assorbire le conoscenze necessarie in modo da essere il più
preparato possibile quando si presenterà l'occasione. Senza
dubbio, spero di poterlo sperimentare a Portorico".
Sul particolare del film "Shreck 2"
dove è stata inserita la sua "livin la vida loca", Ricky
dice " Ho riso moltissimo, è passato
del tempo e la usano ancora, è una di quelle canzoni che non
passerà mai di moda. Questo mi fa sentire bene e molto grato
alla vita e al pubblico".
|
|
17 MAGGIO 2005 |
 |
Sulle sue aspettative a livello spirituale ed emotivo, per
il resto di quest'anno, Ricky confessa che la cosa
principale è ottenere comprensione in tutto il significato
della parola. "Ho bisogno di avere la comprensione
necessaria per essere sempre aperto all'informazione, per
poter vivere con passione la vita; non voglio giudicare,
voglio capire che la gente si comporta secondo le proprie
esperienze" afferma Ricky.
Come tanti altri giovani della sua età, Ricky ha passato la
sua gioventù ascoltando, ballando e emulando l'idolo del
momento e di tutti i tempi, Michael Jackson. Ora, questo
rinomato e geniale artista si trova in pieno processo sotto
accusa di abuso su minori, dopo anni di accuse dello stesso
genere come quelle di essere un pedofilo. E' contro questo
tipo di individui che lotta People for Children, una delle
divisioni della Fondazione Ricky Martin.
|
E' l'occasione per chiedere a Ricky il suo parere su questo
caso che ha attirato l'attenzione mondiale. "Certo, Michael
Jackson è stato il mio idolo. Tutto ciò è molto triste
perché la storia di Michael non doveva terminare così; è
molto triste perché so che ci sono persone che approfittano
degli artisti per avere i suoi cinque minuti di fama o per
ottenere denaro. Ci sono persone che vivono per denigrare
gli artisti, io sono un esempio vivente di questo. Perché
Michael Jackson potrebbe essere vittima di qualche persona
cattiva. Ma se invece fosse colpevole, allora deve pagare,
scontare la pena. Perché un crimine come questo non può
restare impunito"
Viene chiesto a Ricky se si è visto qualche volta in una
situazione simile, cioè con qualcuno che sta cercando di
approfittare di te, del tuo successo e del tuo denaro "Non
posso proprio dire così. Sì, c'è gente che ha cercato di
approfittarne, ma grazie a Dio ho saputo mantenermi a
distanza e non ho dovuto subirne le conseguenze"
|
|
17 MAGGIO 2005
In cerca di pace |
 |
Come tutti sanno, per Ricky l'aspetto spirituale è
prioritario nella sua vita. Cerca continuamente risposte che
gli possano portare pace. Tra queste, c'è quella di trovare
il modo di portare avanti il lavoro a favore della sua
Fondazione e soprattutto di People for Children, che cerca
di proteggere l'infanzia dallo sfruttamento sessuale.
"Continuiamo nella ricerca di aiuto e orientamento per
portare salute e educazione ai bambini. In questo è il
lavoro di People for Children. Stiamo organizzando attività
per raccogliere fondi. Mi confermano per esempio che ci sono
varie compagnie aeree che trasmettono a bordo spot
informativi (quelli registrati a Portorico ) e che
pubblicano nelle loro riviste di bordo.
E' molto importante perché così possiamo arrivare a
persone di tutto il mondo.
|
Contemporaneamente la Banca Internazionale di Sviluppo ha
ottenuto che gli annunci vengano trasmessi in cento
emittenti televisive dell'America Latina" racconta Ricky,
che aggiunge di voler utilizzare al massimo Internet per
continuare a diffondere il messaggio e raccogliere fondi
per continuare la campagna. Di tasca propria continuerà a
sovvenzionare la costruzione delle 224 case per le famiglie
vittime dello tsunami in Tailandia. Buona
impressione su Benedetto XVI
Ricky confessa, come tanto fedeli cristiani, di essere
rimasto molto colpito dalla morte di Giovanni Paolo II.
"Giovanni Paolo II era un gigante. Ha fatto la storia. L'ho
conosciuto, anche se ci ho parlato solo per pochi minuti. Ma
sentire la sua presenza è stato un regalo" dice Ricky,
secondo il quale l'eredità più importante che ci ha lasciato
il Papa è stata l'unione tra paesi e religioni.
"Adesso Benedetto XVI ha un duro lavoro davanti a sé per
poter continuare l'opera di Giovanni Paolo II. Ma nel poco
tempo dalla sua elezione, e lasciandoci trasportare dalle
decisioni che ha preso, mi sembra che sia stato ben scelto.
All'inizio mi sono preoccupato nel saperlo conservatore, e
per la necessità che abbiamo di avere una persona con mente
aperta, in una posizione come quella. Ma credo che vada per
quella strada".
|
|
17
MAGGIO 2005
Le città preferite per il suo ritiro |
 |
Anche Ricky, come succede a tutti, tende
a tracciare obiettivi a corto raggio. Ma a volte gli viene
chiesto come si immagina al compimento dei 50 anni.
Ricky, che ha adesso 33 anni, risponde
"Non ci ho mai pensato ma credo di immaginarmi molto
tranquillo, avendo realizzato qualche obiettivo. Credo che
mi ripeterò quello che anche adesso mi dico : godendo di ciò
che ho vissuto con umiltà, ricevo i passi fatti fino ad oggi
e mi sento soddisfatto con i risultati. Con questa stessa
umiltà dico che mi sento felice di aver lasciato, nel libro
della musica del mondo, la mia piccola pagina. Nessuno mi
può togliere il ballare!"
Ricky dice che a 50 anni potrebbe aver
comprato il suo "angolo" in città che lo appassionano come
Parigi e Rio de Janeiro. "Mi piacciono i beni immobili. E'
una buona forma di investimento e se con questo posso avere
l'opportunità di stare in un posto accogliente e godere
della bellezza dei vari paesi del mondo, meglio", dice
Ricky, che non ha ancora una residenza fissa.
"Mi piace anche Tokio, è una città che ha
tutto. Bisogna capire lo spirito del giapponese per capirne
la città. La formalità del giapponese è impressionante.
Quando vado in Giappone mi confondo tra la gente nelle
strade; cammino e chiedo su tutto. Mi piace molto andare in
un posto dove ci sono i giovani giapponesi che desiderano
entrare nel mondo moderno occidentale ma senza imitare gli
occidentali; hanno creato uno stile molto speciale che
assomiglia al "punk" americano ma usano colori più
brillanti, parrucche eccetera. E' superspeciale ed
esclusivo"
Oltre a Tokio e Rio de Janeiro, che gli
piacciono molto, Ricky ha vissuto a Los Angeles,
New York , Miami e Portorico, dove ha degli immobili e dove
ha preparato il suo nuovo disco. Ma in fondo, gli piacerebbe
mettere radici in un posto e passare dei lunghi anni in una
città in particolare? "Né adesso né a 50 anni mi darà
fastidio spostarmi da un posto all'altro. E' in questo modo
che sono sempre vissuto. Credo che, in fondo, io sia un
nomade".
|
|
17
MAGGIO 2005
Produce con Black Eye Peas e Luny Tunes |
 |
Quasi una decina di produttori, giovani, pieni di talento e
creativi, hanno formato parte dello staff di lavoro del
nuovo disco di Ricky. Tra di loro, il famoso gruppo Black
Eyed Peas fondato nel 1998 e che ha venduto milioni di copie
di dischi nel mondo intero. Come loro, anche i Luny Tunes
hanno collaborato alla realizzazione del nuovo progetto
musicale di Ricky. Oltre al lavoro di produttori, i Black
Eyed Peas cantano un brano con Ricky nel nuovo disco e i
Luny Tunes hanno avuto mano libera per impartire le proprie
esperienze al disco di Ricky.
|
"Per questo disco, ho avuto la fortuna di lavorare con
grandi produttori, come Sean Garret" spiega Ricky " Tra i
produttori ci sono i Luny Tunes . Ma non sto facendo
raggaeton! Il fatto è che questi sono artisti della musica
in generale e possono contare su influenze particolari che
sono sicuro arricchiranno il progetto del disco. I Black
Eyed Peas e i Lony Tunes hanno dato il proprio contributo di
conoscenza a ciò che già avevamo messo di nostro nel disco.
E' meraviglioso trovare giovani che si sono fatti conoscere
per un proprio stile musicale, ma che riescono a vedere
oltre e a creare qualcosa di nuovo. Ma non ci sarà
reggaeton nel disco. Certo, niente impedisce che qualche
re-mix di questi nuovi brani potrà essere fatto col
raggaeton per entrare in altri mercati. Anche "Maria" per
esempio, fu realizzata in varie versioni per differenti
paesi".
Come parte del nuovo sound diverso,solido e completo che
Ricky vuole presentare, recentemente è stato in una
convention di dee-jays a Miami. "Mi interessava conoscere
cos'è che sta facendo ballare ora la gente. Ho conosciuto
professionisti di quest'arte provenienti da ogni parte del
mondo. Ho avuto l'opportunità di percepire e captare alcune
influenze che immediatamente ho applicato al disco nella sua
tappa finale, quando era pronto per essere masterizzato.
Perciò ho avuto il tempo di poter aggiungere
tecnologicamente qualche dettaglio. Tutto questo processo
con queste persone, mi ha portato ad un altro livello "
assicura Ricky.
|
|
12 MAGGIO 2005
|
fonte: ESCENARIO - QUARTA PARTE |
Durante la lunga intervista concessa a ESCENARIO a San
Paolo del Brasile, il buon umore di Ricky, il desiderio di
perfezione e un gran rispetto per il lavoro di ognuno sono
stati i tratti caratteristici che hanno dominato il suo
soggiorno brasiliano durante i giorni della registrazione
degli spot commerciali per la catena di abbigliamento C&A.
Tra una scena e l'altra, nello studio dove si è svolto il
progetto, Ricky ha conversato con tutte le persone che
lavorano lì, specie con le bellissime modelle ingaggiate per
la campagna pubblicitaria. Alla fine del lavoro, Ricky non
ha potuto evitare di farsi fotografare con ogni persona che
glielo chiedesse, firmare autografi e commentare la
soddisfazione per il lavoro realizzato. Le immagini parlano
più delle parole, come mostrano le foto realizzate con le
modelle sul set.
Anche a Ricky piace la gasolina!
"Quello che più mi piace è che ci sono molte persone che
hanno creato quel ritmo e che non hanno tentennato
nell'impegno di diffonderlo. Contrariamente a ciò che dice
qualcuno, il raggaeton non mi sembra né facile né
ripetitivo. Infatti, hanno detto lo stesso anche dell' hip
hop, del country e del rock e guarda cosa sono oggi! Nella
breve vita del raggaeton - pur senza dimenticare che esiste
da una decina d'anni - vediamo chiaramente come è andato
cambiando. Dieci anni fa era una cosa totalmente diversa da
oggi"
Ricky afferma che non è pronto ancora per includere il
raggaeton in una produzione prossima futura. "Il raggaeton
merita rispetto, così come farei per la salsa. Ogni genere
musicale merita rispetto; bisogna conoscerlo, farlo con
dignità, coraggio e conoscenza. Mi piacerebbe apprendere dai
grandi e solo allora, forse, ci proverei".
Se si parla di reggaeton, il portoricano Daddy Yankee è un
argomento obbligato. Come tutti sanno, ha venduto 1 milione
di copie con il suo nuovo disco "Barrio fino" e il singolo
"La gasolina" sta conquistando tutto il mondo.
"Conosco Daddy, è stato a casa mia vari mesi fa.
Innanzitutto è un orgoglio perché "La Gasolina" è numero uno
in molti paesi e questo succede raramente. E' già parte
della storia musicale di Portorico e del mondo; Daddy Yankee
è uno che sta ripulendo la reputazione del reggaeton. Ha
provato che si può scrivere testi sensuali, di ragazze, ma
con rispetto. E' un tipo pieno di talento, disciplinato e
impegnato; è un esempio" dice Ricky. Quando gli si commenta
che con Daddy Yankee e La Gasolina sta succedendo ciò che
accadde per "La vida loca", cioè che diventerà una melodia
internazionale, indimenticabile e che marcherà un'epoca,
Ricky risponde "Weppa!!! Mi piacerebbe che succedesse!"
|
|
12 MAGGIO 2005
|
fonte: ESCENARIO
- TERZA PARTE |
Rock globale mondiale
In quanto al genere del suo nuovo disco, Ricky non esita
a definirlo "rock globale mondiale".
"Quando parliamo di tribale, parliamo
delle radici della musica nel mondo. Questo, al ritmo
del rock e con una lingua musicale adatta per tutto il
mondo. Questo sound è qualcosa che non si è mai sentito
prima " confessa orgoglioso Ricky.
ESCENARIO, che ha ascoltato il disco,
gli dà ragione. Vari temi del disco hanno una base
musicale di ritmi etnici fusi al rock e impregnati di un
suono molto piacevole e contagioso, sicuramente in grado
di catturare il pubblico di tutto il mondo. In questo
disco Ricky ha realizzato anche una collaborazione con i
Black Eyed Peas, che stanno collaborando nella
produzione del disco. La band di hip-hop nordamericana
parteciperà anche in uno dei brani dell'album. Il motivo
di questo contributo è che la influenza di questi
artisti, secondo Ricky, di sicuro arricchirà il suo
progetto. "Con i Black Eyed Peas ho cercato di lavorare
in gruppo e creare qualcosa di nuovo. Ho presentato loro
il mio prodotto; qualcosa con molta influenza, come sono
io; dell'India, Brasile, Egitto e Caraibi".
"Nelle produzioni precedenti c'erano
Robi Rosa, Desmond Child e altri; io ero in pieno tour
ed era una follia. Sono state produzioni meravigliose.
Ma questo disco è diverso. Ripeto, è la mia propria
pelle. In questa occasione ho costruito uno studio di
registrazione nella mia casa per potermi dedicare al
disco in ogni minuto. Ho composto, prodotto, e mi sono
arrischiato a fare cose che non avevo mai osato prima"
Sul ritardo del disco, Ricky dice che
questo non può influenzare il suo successo per nessun
motivo-. "Abbiamo approfittato del ritardo per evolvere
il suono". Sulla copertina, Ricky dice che hanno già
realizzato varie sessioni di foto, ma che stanno ancora
cercando il concetto che meglio rappresenti l'intera
produzione.
"Impazzisco per tornare su un
palco! " Prima della fine del 2005, Ricky assicura
che torneremo a vederlo in uno spettacolo.
Non si sa ancora se si presenterà a Portorico
oppure se la sua isola slitterà al 2006, quello che
però è certo è che già sta preparando la post
produzione del nuovo show.
"Quest'anno faremo presentazioni
speciali, qualcosa in acustico e poi voglio fare
teatro, che è più intimo. Forse faremo in seguito
qualcosa per molto pubblico. Ma mi manca tornare a
quell'intimità del teatro, a Portorico, a New York
eccetera. Voglio farlo in ogni città importante"
Ricky aggiunge che avrà tempo
sufficiente per montare lo spettacolo, poiché in
questa occasione non si tratterà di una
"superproduzione". "Questo show è già praticamente
pronto. Sarà qualcosa di molto intimo che è già ben
delineato, ho solo bisogno di un paio di settimane
per le prove con i musicisti e vari giorni di prove
sul posto. Sarà qualcosa di diverso, vedrete"
termina con grande emozione .
|
|
12
MAGGIO 2005 |
fonte: ESCENARIO
- SECONDA PARTE |
 |
"Questo disco è la mia pelle,
la mia anima, tutto" E' stata una grande scuola.
Sinceramente questo processo è stato uno dei momenti più
creativi che abbia avuto nella mia vita. Ho riso, pianto, mi
sono disperato e sono stato contento; è la tappa che mi ha
dato più soddisfazioni. Senza dubbio ho potuto provare il
distacco per amore".
Così si esprime Ricky alla
domanda su come sia stato il processo di nascita, sviluppo e
conclusione del suo nuovo disco. "Forse è autobiografico. Ma
uno si ispira molto in ciò che vede" aggiunge. E nel
ricordare che il suo disco precedente "Almas del silencio"
ha dipinto abbastanza ciò che era stata la sua vita fino ad
allora, Ricky dichiara che "in quel disco avevo la necessità
di presentarmi vulnerabile davanti a tutti; adesso e dopo
essermi staccato dall'euforia che rappresenta una carriera
come questa, il nuovo disco presenta la mia conclusione di
quel ritrovarmi; questo progetto ha canzoni senza carico,
senza complessi, senza la necessità di dimostrare niente a
nessuno; sono io. A chi piace, bene, e a chi no, va bene lo
stesso. Significa sentirmi libero di non essere giudicato".
Tra le altre canzoni, Ricky
nomina "life", che fu composta già due anni fa ed è stata
nel frattempo molto rimaneggiata, risultando oggi molto più
solida nel contenuto e nella musica, e che presenta una
verità tanto semplice quanto impattante:
|
"Life is the
only thing that
you can get for free.
Free is all you want to be.
Give a walk around the block.
And you'll see what your life
wants to be.
"Ci parla di rispettare Dio, e tutti. Questa canzone e questo
disco è una catarsi per me; è purificazione; è arrivare
all'essenza dei veri valori. Sì, c'è una punta di ribellione, ma
giustificata dagli anni dell'impegno e del sacrificio. Voglio
liberarmi! NOn sentirmi giudicato; ripeto, a chi piace , bene, e
a chi no , fa lo stesso. In questa nuova tappa sono più
rilassato. Faccio le cose perché lo voglio, non perché devo. Non
voglio dire che mi pento di essermi sottomesso in passato ad una
disciplina ferrea. E' chiaro che , se non l'avessi fatto, non
sarei arrivato in cima. Gran parte del successo nasce dalla
disciplina. Ma adesso è tempo di stare più rilassato; lavorando
in questo perché è ciò che mi appassiona" |
|
12
MAGGIO 2005 |
fonte: ESCENARIO
- PRIMA PARTE |
 |
San Paolo, Brasile - 12 maggio 2005
Durante la registrazione degli spot a San Paolo del Brasile,
Ricky ha rilasciato una lunga intervista sulla ripresa di
tutte le sue attività, ad iniziare dal
Nuovo disco
Probabilmente questo nuovo disco in inglese
di Ricky è il progetto di maggior trascendenza della sua
carriera. é così comunque che lui lo
sente e, a giudicare dalla cura che ha messo in ogni
dettaglio della sua realizzazione, tutto tende ad indicare
che l'album darà molto da parlare, e in positivo.
In questo momento Ricky sta delineando il nome del disco che
- insiste - non sarà nessuno dei brani inclusi nella
produzione. E' anche convinto che il titolo del disco dovrà
riunire i concetti della vita, dell'unione e della libertà.
"Allo stesso tempo, voglio che sia un titolo sessuale.
Perché 'sessualità' non è una parolaccia".
|
Sul nome del primo singolo, che è anche la scelta più
difficile, Ricky assicura che sono molte le melodie che lo
appassionano e che si tratta di una decisione in cui la sua
casa discografica (Sony BMG) ha anch'essa una diretta
ingerenza. "Ci sono tre brani che mi girano per la testa:
uno si chiama "I am" , che mi piace molto; un latro che si
chiama "I don't care", ed anche "Life". Siamo a questo
punto. E' questione di giorni ormai per decidere e scegliere
un produttore per fare il primo video" afferma Ricky
sorridente.
Sulla data di lancio, tutto fa supporre che sarà a fine
agosto o inizio di settembre e si spera che il primo singolo
si cominci ad ascoltare a giugno o luglio. "In quanto alla
presentazione del disco, mi piacerebbe che fosse a casa mia:
a Miami, a Los Angeles o a Portorico, perché no?,Voglio che
sia qualcosa di intimo".
Ricky sta producendo questo disco da due anni. Perché
questo ritardo? Anche se lui non vuole dare dettagli su
questo particolare, la rivista Escenario ha saputo che la
crisi discografica mondiale iniziata in quella stessa epoca,
la fusione della Sony con la BGM e la separazione di Ricky
dal suo manager Angelo Medina, sono alcune ragioni che hanno
determinato lo slittamento del lancio disco, che in quel
periodo sembrava inadeguato.
Senza dubbio Ricky aggiunge che questo ritardo non ha
affievolito in nessun modo il suo entusiasmo e la
convinzione che il lancio di questo disco sarà un grande
momento nella sua carriera.
"Abbiamo continuato a lavorare in cerca di evoluzione del
suono; non mi fisso con le cose negative che possono
succedere quando si tratta della nascita di qualcosa di
interessante, nel quale abbiamo lavorato per molto tempo".
|
|
5
MAGGIO 2005
Ricky a "Obiettivo Fama" , Portorico |
 |
Domenica 1 maggio Ricky ha fatto sentire la sua
partecipazione alla finale del programma "Obiettivo fama"
trasmesso da Univision Portorico dal Centro di Belle Arti di
Caguas. Ricky è intervenuto con un messaggio video
registrato, nel quale esprime la sua solidarietà e augura
successo ai quattro finalisti del popolare reality show.
L'intervento di Ricky è stato coordinato da Helga Garcìa,
public relation di Ricky a Portorico.
Il gala è stato trasmesso in diretta sia a Portorico che
negli Stati Uniti.
Nella foto , una immagine del video di Ricky.
|
|
29
APRILE 2005 CAMPAGNA C&A |
 |
San Paolo, Brasile - A fine
aprile Ricky è stato di nuovo in Brasile per registrare un
omaggio per la Festa della Mamma, per la catena commerciale
C&A della quale è attualmente testimonial. Durante la
registrazione dello spot, Ricky ha richiesto di poter
ascoltare la musica della cantante brasiliana Maria Rita,
dichiarandosi ammirato per la sua voce.
"La mamma è sempre stata per me un punto di riferimento per
il comportamento e il carattere, la ringrazio per essere
presente nella mia vita" ha detto Ricky.
Sul set scelto per il lavoro pubblicitario, sono stati
utilizzati materiali riciclati, trasformati in materie
glamour e chic. Nelle immagini dello spot e nei cartelloni
pubblicitari che riempiono i magazzini C&A, Ricky
appare con camicia bianca e pantaloni neri, con in mano un
pacchetto regalo rosso, così come il resto dello scenario,
che sembra esso stesso un contenitore che ospita Ricky.
|
|
29 APRILE 2005
Contro l'abbandono scolastico
|
fonte: Rosalina Marrero per
PRIMERA HORA |
(II PARTE)
|
 |
Accanto agli aiuti per la Thailandia,
Ricky aspira a continuare lo slancio per l'educazione,
la salute e la qualità della vita familiare per
l'infanzia di Portorico. In termini di istruzione, Ricky
ha espresso la sua preoccupazione per il 40% di precoce
abbandono degli studi nel paese.
Per ridurre questa cifra, userà la
sua Fondazione per lo sviluppo del talento nazionale,
sia attraverso la lettura, lo sport o le arti, che con
la creazione di scuole specializzate e biblioteche
digitalizzate.
Nell'aera di educazione speciale,
alla quale annualmente si sommano duemila casi
nell'isola, Ricky pianifica di costruire e mantenere
centri di terapia. Il segretario dell'Istruzione Cesar
Rey Hernandez si è unito a Ricky per dirigere il piano
dell'istruzione. E per finire, Ricky darà assistenza a
case di accoglienza e promuoverà campagne pubblicitarie
contro il maltrattamento infantile nazionale.
|
La Fondazione conta con l'impegno
professionale dei suoi vicepresidenti Fernando Fernandez e
Nereida Morales (fratello e madre di Ricky); del tesoriere
Anthony Cardosa, del direttore esecutivo Angel Saltos. |
|
29
aprile
Insieme all'aiuto per l'infanzia in Asia, Ricky
combatterà anche per l'abbandono scolastico a Portorico
|
fonte: Rosalina Marrero per
PRIMERA HORA |
(I
parte) |
 |
Cosciente della vulnerabilità dell'infanzia di fronte allo
sfruttamento sessuale e all'abbandono scolastico, Ricky ha
sollecitato l'aiuto economico della classe dirigente di
Portorico per l'educazione, la salute e il benessere
familiare della nuova generazione.
"Quello che voglio dire è che ho bisogno del vostro aiuto
perché a volte mi sento solo, e per questo sono venuto a
Portorico a chiedere aiuto". Questo forte appello è avvenuto
giovedì 28 aprile, durante una colazione di lavoro all'hotel
Whindahm a Isla Verde (San Juan) convocato dalla Fondazione
Ricky Martin e dal giornale "El Nuevo Dia", che si è unito
alla sua iniziativa benefica. C'erano anche rappresentanti
di American Airlines, Banco Popolare di Portorico, Constant
Rowland, Primera Hora e Burger King.
|
Sono state proiettate le immagini della giornalista Carla
Martinez, del nuevo Dìa, durante la missione di Ricky in
Thailandia lo scorso gennaio. La commozione tra il pubblico
è stata molto forte, incluso lo stesso Ricky nel rivedere
quelle immagini di devastazione. Sono state mostrate anche
foto inedite dei terreni dove Habitat for Humanity e la
Fondazione Ricky Martin costruiranno 224 case a Phang Nga.
Le case costeranno 3 milioni di dollari e Ricky ha già
apportato 100.000 dollari.
Ricky ha spiegato in modo chiaro e diretto le ragioni per le
quali si è impegnato in questa causa in favore dei bimbi
orfani dopo lo tsunami, esposti al pericolo dello
sfruttamento "Qualcuno li riscatta, li tiene in casa per tre
giorni, li porta in un ospedale perché non può alimentarli,
lo riscattano gli infermieri, si rende pubblico, e
automaticamente arrivano dei supposti "dottori", o "cugini",
o "zii" a reclamarli... in seguito queste persone
risulteranno trafficanti che vogliono usare una creatura per
metterla nel giro della prostituzione. Anche se vediamo
succedere questo in Thailandia, che è dall'altra parte del
mondo, anche noi possiamo essere ugualmente vulnerabili"
Come incentivo a motivare i dirigenti a partecipare alla
campagna benefica di costruzione degli alloggi, la
fondazione di Ricky e El Nuevo Dia hanno offerto alla platea
un ricordino a forma di casa come simbolo del suo obiettivo.
Le casette sono state consegnate da un gruppo di giovani del
Centro Suor Isolina Ferré di Caimito, che più tardi si sono
riuniti brevemente con Ricky. Il cantante, che sta per
lanciare quest'estate il nuovo album in inglese, ha promesso
un'altra riunione nella sua casa di Dorado per "parlare dei
risultati" di questo straordinario lavoro umanitario.
|
|
28 APRILE 2005
Ricky a Santurce |
fonte : Melba Brugueras per
ESCENARIO |
 |
San Juan -
Accompagnato dal suo assistente Joselo Vega e
dalla sua amica personale Patricia Villamil, Ricky è
stato sorpreso ieri a pranzo al ristorante Pikayo nel
Museo d'Arte di Portorico, nel quartiere di Santurce.
La telecamera di "In fraganti"
ha catturato ieri l'arrivo di Ricky al ristorante alle
12 circa. Sul momento, Ricky sorridente non ha potuto
che salutare effusivamente la telecamera.
Proprio ieri la agenzia stampa
internazionale EFE aveva pubblicato che la Fondazione
Ricky Martin ha donato 2,8 milioni di dollari per la
costruzione di case a beneficio delle popolazioni
colpite dallo tsunami in Asia. La
somma sarà gestita dalla organizzazione Habitat
Internazionale per l'Umanità, e servirà per costruire e
ristrutturare 224 case nella provincia di Phang Nga.
|
|
|
|
|