RICKY ITALIAN CLUB
VIEQUES NEWS |
IN COLLABORAZIONE CON: |
CPRDV |
Comitè Pro Rescate y Desarrollo de Vieques |
|
PREVIOUS
NEWS / NOTIZIE PRECEDENTI |
6 FEBBRAIO
2004 La sofferenza di Vieques continua
 |
La partenza della marina da Vieques
non ha risolto la crisi di salute e di distruzione ambientale che ha lasciato dietro di
sé. Se la Marina pensa di aver risolto le proprie responsabilità verso il popolo di
Vieques e i danni causati, semplicemente andandosene dall'isola, si sbaglia di grosso.La
scienza rivela un'intensa contaminazione nel cibo e nell'ambiente di Vieques. La
gente continua a morire di cancro, diabete, ipertensione e molte altre malattie correlate.
Il Congressional Hispanic Caucas (che ha premiato recentemente Ricky per il suo lavoro
umanitario) ha richiesto che la Segreteria della Marina aiuti la gente di Vieques nella
sua lotta per la difesa della salute. |
L'istituto riconosce nel comportamento della Marina
verso gli abitanti di Vieques, un forma di arroganza e di razzismo ambientale.
Il video di 15 minuti "Vieques Paradiso perduto" mostra
i dettagli della tragedia che continua a Vieques.
Per vedere il video: www.viequesparadiselost.com.
(si richiede Real Player plugin) |
1 FEBBRAIO 2004 SOLIDARIETA' CON
I NOSTRI PRIGIONIERI PER VIEQUES
Comunicato Speciale del Campamento Justicia y
Paz - Vieques, Portorico
José Montañez Sanes - nipote di David Sanes, il viequense che
morì nel 1999 a causa di un bombardamento militare, evento che diede inizio alla
campagna di quattro anni di disobbedienza civile che ha posto fine alla presenza della
Marina nell'isola di Vieques - è stato incarcerato a Guaynabo a seguito della decisione
del giudice José Fusté. Montañez Sanes è stato condannato a 18 mesi di carcere per la
sua partecipazione alle azioni dello scorso 1 maggio, distruzione di alcuni vecchi veicoli
della Marina e della cassetta di sicurezza posta all'entrata della ex base militare.
L'avvocato Linda Backiel informa di
aver visitato José insieme agli altri compagni incarcerati a GUaynabo (Portorico), e che
tutti stanno bene in salute e con animo forte. Jorge Cruz, condannato anch'egli a 18 mesi
di carcere, sarà trasferito a febbraio nella prigione federale in Carolina del Sud,
secondo quanto comunicato dai suoi familiari.
Si ringrazia la Fondazione Rosenberg per gli sforzi in aiuto dei
figli delle persone incarcerate. L'avvocato Rafael Rodrìguez si è molto attivato per
coordinare questo appoggio con il CPRDV e con i familiari.
Questi compagni necessitano del nostro appoggio e della nostra
continua solidarietà. Le loro sentenze vanno da quattro mesi a cinque anni - nel caso di
José Pérez - E' importantissimo che gli vengano inviati messaggi di affetto e appoggio.
I loro dati:
Scrivere a : (nome e numero prigioniero)
MDC Guaynabo P.O. Box 2147 SJ, PR
00922-2147 |
José Pérez González |
(#21519-069) |
33 meses |
José Vélez Acosta |
(#23883-069) |
5 años |
Néstor de Jesús Guishard |
(#21716-069) |
14 meses |
Heriberto Hernández Carmona |
#22304-069) |
>4 meses |
José Montañez Sanes |
(#26317-069 |
18 meses |
Comité Pro Rescate y Desarrollo de Vieques
(Committee for the Rescue and Development of Vieques) |
2 DICEMBRE
2003 Studio sulla presenza di metalli pesanti nei bambini viequensi
Por José
Fernández Colón - Agencia EFE
PONCE - L'assessore in epideiologia del Dipartimento di
salute (DS) Juan Carlos Orebgo ha rivelato che inizierà uno studio per determinare la
presenza di metalli pesanti nei bambini residenti a Vieques.
Il funzionario ha precisato che lo studio su 500 bambini
dell'isola determinerà se ci sono metalli pesanti nei loro organismi, perché ciò può
causare gravi danni alla salute. Lo studio si realizzerà attraverso il prelievodi
campioni di sangue, urina, capelli, a secondadel materiale pesante da trovare.
L'epidiemologo ha indicato che tra due mesi inizierà quello che si denomina "studio
di cancro, di casi e controlli nei pazienti" di questa fatale malattia.
Ha aggiunto che si studieranno persone senza diagnosi di
cancro allo stato attuale per metterle in confronto con persone che vivono sull'isola di
Portorico.
Una volta terminate le analisi, si completerà il Registro di
Cancro che registra un tasso più alto nell'isola di Vieques rispetto a Portorico.
Il dottor Arturo Massol, del Recinto Universitario di Mayaguez, ha
iniziato a sua volta uno studio sul fattore ambientale, attraverso il quale si
determinerà se l'ambiente, gli alberi, le piante, il suolo e le acque sono stati
contaminati a Vieques .Puntualizza che sirealizzerà anche uno studio genetico a Vieques
nei prossimi mesi . |
16 NOVEMBRE 2003 Tito Auger
reclama un indennizzo per gli abitanti di Vieques
Washington, 14 novembre (EFE).- Tito Auger, della band musicale
portoricana "Fiel a la Vega", ha presentato reclamo a Washington a favore di un
indennizzo a favore dei 7.000 abitanti di Vieques che soffrono problemi di salute causati
dalle esercitazioni che la Marina degli Stati Uniti ha condotto per decenni.
La Marina degli Stati Uniti, ha svolto pratiche militari
sull'isola durante 60 anni, pur essendosi ritirata lo scorso 1° maggio, la maggior parte
dei 9.300 abitanti dell'isola continua a soffrire di malattie come cancro, asma, diabete
ed ipertensione. "Chiediamo che venga garantito un rimedio individuale e che si
decontamini anche la zona", ha detto il cantante.
Questa sera, i "Fiel a la Vega" terranno un concerto nel
Campidoglio di Washington, in ocasione degli annuali festeggiamenti per la scoperta di
Portorico, organizzati dal commissionato residente, Aníbal Acevedo Vila, e dall' Oficina
de Asuntos federales dell'isola. Durante un incontro con la stampa nella serata di
giovedì, Auger ha presentato il video "Canción para Vieques",
dove si narra la lotta della popolazione dell'isola per fermare le pratiche della Marina.
Al video partecipano vari artisti internazionali del calibro del
panamense Ruben Blades, dei cubani Silvio Rodríguez e Pablo Milanés, gli argentini
Mercedes Sosa e León Gieco e lo spagnolo Joan Manuel Serrat, tra gli altri.
"Sessant'anni sotto una pioggia di munizioni e uranio",
dice una strofa della canzone che intonano gli artisti nel video, che è stato presentato
nella serata di giovedì alla sede del "Instituto del Caucus Hispano del
Congreso". Durante la conferenza, è stato diffuso un altro video di carattere
documentaristico che è stato proiettato lo scorso settembre sempre all' Instituto del
Caucus Hispano, nel quale il presidente del Caucus e congressista democratico del Texas,
Ciro Rodriguez, chiede che la Marina paghi indennizi agli abitanti dell'isola.
"Abbiamo speso milioni di dollari in Afghanistan e Iraq, ma nemmeno un solo dollaro
per porre rimedio alle sofferenze degli abitanti di Vieques", ha detto Rodríguez.
"La Marina non ha dato un centesimo per risarcire gli abitanti di Vieques e questo
non è giusto", ha aggiunto.
Nello stesso video, Sonia Clemente, abitante di Vieques, parla dei
problemi di salute di cui soffre suo figlio, che ha le dita delle mani deformi sostiene
che ciò sia imputabile alle radiazioni dei bombardamenti. Tra i vari armamenti, la Marina
ha impiegato nelle sue pratiche sostanze tossiche come "l'agente arancio" e le
bombe incendiarie al napalm, così come viene denunciato nel video. Entrambe le armi sono
state utilizzate nella guerra del Vietnam, e il Governo vietnamita chiese indennizzi per
la gente sofferente di malformazioni congenite debite all'uso di tali sostanze.
Washington ha negato sistematicamente di aver concesso queste
petzioni, eccetto che ai veterani statunitensi di quel conflitto che hanno riportato
problemi di salute derivati dall'utilizzo dell'"agente arancio", un
"diserbante" usato per spianare le foreste che nascondevano i combattenti
vietnamiti.
Auger, che definisce se stesso come attivista volontario e
musicista indipendente, è stato incarcerato nel maggio 2000 quando, insieme ad altre 500
persone, interruppe un bombardamento della Marina a Vieques facendo da "scudo
umano". "Le proteste furono pacifiche e sono state realizzate nel segno di un
atto di disobbedenza civile nella lotta per la pace a Vieques", ha spiegato Auger.
Durante la conferenza, Giovanna Moreno, una studentessa portoricana a Washington, ha detto
che i suoi nonni, originari di Vieques, sono morti a causa del cancro per colpa delle
pratiche della Marina.
Fondata nel 1994, la band "Fiel a la Vega" ha inciso
cinque dischi per un totale di oltre 400.000 copie vendute. Il gruppo vuole realizzare
concerti per il pubblico boricua che vive nella costa est degli Stati Uniti.
Attualmente, l'area dove la Marina ha condotto le sue pratiche a
Vieques, appartiene al Dipartimento Interno degli Stati Uniti. |
6 NOVEMRE 2003
COMUNICATO STAMPA
UNA DELEGAZIONE DI NEW YORK ANDRA' A VIEQUES PER OSSERVARE I
DANNI CAUSATI DALLA MARINA ALLA POPOLAZIONE E ALL'ISOLA
Una delegazione di leaders politici e civili di New York visiterà
Vieques sabato 8 novembre per osservare personalmente i danni causati dalla MArina
Militare degli Stati Uniti all'isola e alla popolazione di Vieques, e per incontrare i
leaders comunitari e civili
La delegazione sarà formata da 20 persone, guidate dal
Congressista Joseph Crowley e da José Rivera, membro dell'Assemblea dello Stato di New
York e Presidente del Partito Democratico del Bronx. La delegazione visiterà la zona dei
bombardamenti e il posto di osservazione nell'area est dell'isola.
"La maggior parte dei terreni a Vieques rimane in mano al
governo federale poiché sono già stati trasferiti al Dipartimento federale degli Interni
il 1 maggio del 2003. Andremo a Vieques per osservare personalmente le condizioni
dell'isola dopo l'uscita della Marina e per riunirci e dialogare con i membri del Comitato
Pro Riscatto e Sviluppo di Vieques e altri leaders locali per disegnare nuove strategie
per contribuire alla bonifica e rivitalizzazione di Vieques. Non possiamo fermarci fin
quando i terreni saranno completamente decontaminati, fin quando la crisi sanitaria sarà
risolta, e fin quando i terreni non saranno restituiti al popolo di Vieques perché li
sfruttino per uno sviluppo sostenibile" ha espresso José Rivera.
Dopo la visita alla zona dei bombardamenti e al posto di
osservazione, la delegazione di New York celebrerà una conferenza stampa alle 12.30 nel
Forte Conde di Mirasol a Vieques ( nel Forte è ospitata la targa consegnata dal RIC per
la prima donazione a Vieques). |
12 OTTOBRE 2003 COME E'
OGGI LA SITUAZIONE A VIEQUES?
Comité Pro Rescate y Desarrollo de Vieques
Dichiarazioni del Congressista Joseph Crowley (Queens/Bronx, NY)
Segundo Relevo por la Paz en Vieques
domingo 12 de octubre de 2003
La nostra battaglia è lungi dall'essere terminata. Come
tragicamente sappiamo, anche se la presenza fisica della Marina non è più un ostacolo
nell'isola, sfortunatamente il legame della sua presenza permane - le sostanze chimiche
altamente velenose per gli esseri umani .
Il fatto che molti casi di persone con cancro a Vieques continuano
ad aumentare , e che il Comune di Vieques ha il tasso di mortalità per cancro più alto
di tutti i 78 Comuni di Portorico, è drammatico ma non è purtroppo una sorpresa per noi.
Le cause di questa crisi di salute non sono un mistero. Da mesi prima della tragica
morte di David Sanes Rodriguez, in aprile del 1999, la gente di Vieques e di tutta
Portorico scoprivano che la Marina utilizzava le loro terre nelle forme più
terrorrizzanti.
A Vieques è stato utilizzato il Napalm
Sono stati utilizzati proiettili di uranio - che non saranno mai recuperati .
Ci sono bombe inesplose in tutta l'isola.
Tracce di veleni restano ancora - e bisogna che siano rimosse
prima che si possa onestamente dire che la Marina ha lasciato completamente Vieques.
La Marina ha smesso l'uso dell'isola como luogo di esercitazioni, ma senza ripulire i
terreni e con l'accumulo dei metalli continueranno le malattie per la gente di Vieques.
I cittadini di Viequese sono rimasti senza la possibilità di proteggersi e di proteggere
i loro familiari.
Tutti i cittadini di Vieques hanno pagato un prezzo molto alto durante anni, per i
continui bombardamenti che sono stati causa di molte infermità. Tutta la nostra nazione
deve mostrare rispetto per il loro sacrificio e sofferenza provvedendo a ripulire l'isola
rapidamente e totalmente, e garantendo la salute e la sicurezza dei malati attraverso cure
mediche ed indennità di rimborso.
La loro lotta non è terminata, ed io come altri colleghi nel Congresso continueremo a
lottare con Voi fino a che la giustizia arrivi alla gente di Vieques. |
ESTRATTO DEL MESSAGGIO RICEVUTO DAL RIC
proveniente da ISMAEL GUADALUPE dal Carcere di
Guaynabo, Portorico
al quale avevamo inviato una lettera di conforto durante la sua carcerazione per
disobbedienza civile
Ismael rimarrà in carcere fino al 13 giugno
"...Senza dubbio la solidarietà che Vieques ha
ricevuto è una delle grandi fonti di forza ed energia. Voi, che siete parte di questa
solidarietà, vi siete fatti parte della nostra lotta. Non è la prima volta che sento
parlare del vostro Club; il vostro lavoro è importante. Dove la distanza si interpone, voi
siete la nostra voce.
Tutte e tutti abbiamo contribuito, in un modo o
nell'altro, alla costruzione di un mondo di pace e di giustizia. Dobbiamo seminare in ogni
angolo del pianeta un seme di pace a lavorare eternamente perché cresca l'albero e i suoi
frutti alimentino tutta l'umanità. Il cammino è lungo, ma non impossibile. Vieques
continua a lottare, insieme a tutti e tutte voi, come esempio a favore dei popoli umili e
umiliati dal militarismo.
Mille grazie per la vostra lettera e per la
solidarietà. Date il mio saluto, rispetto e apprezzamento a tutte le persone che formano
il vostro Club, e a tutte quelle persone che si fanno eco e tribuna per la pace e la
giustizia mondiale.
Abbiate molta cura di voi e forse un giorno ci
incontreremo da qualche parte, con la soddisfazione di essere parte di una affascinante
battaglia."
Con solidarietà,
PACE PER LA VITA ! PACE PER IL MONDO !
ISMAEL GUADALUPE TORRES |
|
1 maggio 2003 Sí,
la Marina se n'è andata!
Vieques, PR - Mentre oggi milioni di persone in tutto il mondo
festeggiano la giornata internazionale dei lavoratori, Vieques e Puerto Rico hanno un
motivo in più per festeggiare: l'uscita della Marina degli Stati Uniti dal territorio
viequense.
Dimostrando che resta ancora speranza per quelli che, come noi,
credono che il mondo possa essere un posto migliore per vivere, i viequensi festeggiano
questa vittoria nel migliore dei modi, con cortei, consegne, musica e il miglior
congedo che si possa dare ai militari: la distruzione delle ultime vestigia della loro
presenza a Vieques.
Oggi possiamo vedere come la lotta combinata, eterogenea e
militante di un popolo, con la disobbedienza civile come motore fondamentale, possa
vincere il nemico probabilmente più poderoso del mondo: la Marina imperialista
statunitense.
Dopo una resistenza durata 68 anni contro abusi e ingiustizie, nella notte di oggi,
migliaia di persone sono penetrate nelle proprietà di Campamento García alle ore 12,01,
orario in cui formalmente la Marina ha perso la sua giurisdizione su questi territori.
Sono stati molti gli anni di lotta e l'indignazione accumulata dal popolo viequense,
doveva esprimersi al di là dei cortei e degli assembramenti e così ha fatto.
Numerose personalità politiche del Partito Popolare, compreso la governatrice di
Portorico, Sila Maria Calderon erano radunate su un palco, mentre una gran quantità
di manifestanti hanno divelto i cancelli che separavano il Campamento dall'area civile
irrompendo all'interno, abbattendo il posto di sicurezza militare
rimasto all'entrata.
Vari veicoli militari, compreso uno che portava a rimorchio un'imbarcazione, sono stati
dati alle fiamme. Un atto giudicato con disapprovazione dalla Governatrice che dal palco
ha detto: "Questa gente che commette atti di violenza, sta violando la legge".Il
commento è stato accolto dalla folla con un sonoro fischio non lasciandole altro che
andarsene da Vieques con la coda tra le gambe.
Alle 11,00 è partito un corteo del popolo fino all'ingresso del Campamento Garcia. Hanno
partecipato migliaia di persone, che alla fine si sono radunate per ascoltare vari
discorsi dei leader viequensi e dei politici del paese.
Oggi il popolo viequense festeggia la ritirata della Marina, però domani inizia una nuova
fase della lotta: ottenere che i federali ripuliscano i terreni contaminati e che questi
tornino ad essere del popolo viequense, non del "Servicio Federal de Pesca y Vida
Silvestre", agenzia che è stata complice storica delle barbarie della Marina. |
9
febbraio 2003 COMITATO PRO RISCATTO E SVILUPPO DI VIEQUES -
Comunicato stampa
Mary Ann Lucking - CORALations
Il popolo di Vieques ha seguito la fine dei bombardamenti che sono durati 29 giorni, con
una stato d'animo misto, da un lato con l'emozione che si tratti degli ultimi
bombardamenti dopo 60 anni, e dall'altra con la sfiducia nelle promesse della Marina dopo
le precedenti esperienze di annunci, smentite e bugie. Per questo, i viequensi
continueranno a non abbassare la guardia, anche se questo ha provocato e continua a
provocare arresti ai disobbedienti che anche questa volta, in occasione dei bombardamenti
esercitativi, sono penetrati nei territori di tiro per evitare con la loro presenza le
manovre, o almeno ritardarle o ridurle.
Ecco la testimonianza di un abitante di Culebra, isola vicina a Vieques, durante i giorni
dei bombardamenti su Vieques lo scorso gennaio."Vivo a Culebra con vista parziale su
Vieques. Durante le scorse settimane abbiamo sentito l'intenso bombardamento che
sconquassava le case e terrorizzava i cani, che scappavano cercando dove nascondersi. Ieri
sera, mentre scendeva il sole, sembrava che un terzo dell'isola stesse bruciando. Il fumo
saliva sopra le montagne, con i fuochi che segnalavano le manovre in corso. Nel buio della
notte la terra brillava, mentre ascoltavamo per radio le notizie sulla guerra che dominano
nelle emittenti. A noi, vicini di isola, ci sembra che se la Marina ha davvero deciso di
andarsene a maggio, non ha intenzione di lasciare molto a Vieques...Mantenetevi forti .
Siete molto coraggiosi di fronte a questa aggressione che presto colpirà il mondo con
un'altra guerra". |
Tristezza e indignazione a
Vieques per la morte di Milivy
"Milivy non muore, resterà viva nella coscienza di tutti noi
che lottiamo per la pace di Vieques", Ismael Guadalupe.
La morte della piccola Milivy Adams Calderón ha generato nel popolo viequense un
sentimento fatto di tristezza e indignazione. I leader della lotta per la pace a Vieques
hanno espresso il loro dolore a EL VOCERO apprendendo la terribile notizia e assicurano
che adesso più che mai intensificheranno la lotta per ottenere che la Marina abbandoni
l'Isola Nena nel maggio 2003.
"In quel corpicino così piccolo si raccoglie tutta la storia della soffernza di
Vieques" ha dichiarato Guadalupe, commentando che nella mattina di ieri è scesa la
pioggia sull'Isola Nena" Come se dal cielo scendessero lacrime"
Ha aggiunto che parlare della tragedia di Vieques è come parlare di Milivy. "E'
ironico sapere che è stata proprio una bimba a raccogliere tutta la sofferenza e la
contaminazione dell'Isola Nena" ha espresso Guadalupe.
Ha sostenunto che nonostante i viequensi siano in attesa dell'uscita della Marina nel 2003
"la morte di Milivy ci tocca la coscienza per ricordarci che dobbiano continuare ed
intensificare la lotta.
Secondo Guadalupe, questa lotta ha preso forza dopo la morte di David Sanes e quella della
piccola Milivy "ci darà la stessa forza perche lei è stata vittima della
contaminazione alla quale ci ha sottoposto la Marina di Guerra". Guadalupe ha
sottolineato l'importanza che i viequensi intensifichino la loro lotta per ottenre che la
Marina realizzi una pulizia totale dei terreni.
Da parte sua, Emilio García, il portavoce del Campamento Milivy, ha dichiarato che la
morte della piccolina seva da punizione "a quelli che non la pensano come noi e
continano ancora a dubitare che sia la Marina la causa di questi mali".
Ha aggiunto che la morte di Milivy ha scosso la coscienza di coloro "stanno lottando
per il fututo del nostro popolo, che sono i bambini"
Mentre Eva Torres, sopravissuta a due tumori, ha detto che la morte di Milvy è la
continuità dello sviluppo di una consapevolezza di quanto siano esposti alle stragi i
viequensi che per anni sono state in qualche modo alimentate dai bombardamenti della
Marina.
" Mi addolora che la vita di Milivy sia stata circoscritta negli ospedali, in una
lotta costante contro questo male. E' doloroso che si accorci la vita di un bimbo a causa
della contaminazione" ha espresso la Torres.
Non è escluso che in futuro si registrino altri casi similari a quello di Milivy
sull'isola Nena. Diverse organizzazioni si sono riunite ieri per tracciare un piano
d'azione e riunire gli sforzi per aiutare economicamente la famiglia Adams Calderón per
trasferire il corpicino di Milivy a Portorico, insieme ai suoi famigliari. |
28 ottobre
2002 BIOGRAFIA SU RICKY MARTIN EVIDENZIA LOTTA PER LA PACE
SAN JUAN, Puerto Rico
SPANISH
VERSION
Un libro edito in Italia sulla vita del cantante portoricano Ricky
Martin evidenzia la sua lotta in favore della pace dell'isola municipale di Vieques, dove
la Marina degli Stati Uniti realizza da sessant'anni pratiche militari.
Il testo, intitolato "Il ragazzo di Portorico", è una biografia non autorizzata
del vocalist di "Livin la vida Loca", scritto da Elina Furman e pubblicato
dall'italiano Pagano Editore.
Secondo la cronaca locale degli spettacoli, il libro "oltre a riportare la vita e i
successi dell'artista, mette in rilievo la solidarietà di Martin verso l'Isla Nena"
dove l'esercito americano ha un poligono di tiro per esercitare i suoi marines.
Il Fans Club ufficiale di Ricky in Italia ha contribuito all'elaborazione di quattro
capitoli dell'opera, con motivo della loro conoscenza sulla carriera dell'interprete de
"La copa de la Vida", inno dei Mondiali di calcio di Francia '98.
Secondo la notizia, gli ammiratori di Martin nel paese europeo approfittarono
dell'occasione per parlare della lotta a favore di Vieques ed esporre il problema che
soffre questo popolo portoricano.
Lo svolgimento di pratiche militari nell'isola è contrastato da ampi settori che adducono
danni all'ambiente e alla salute dei viequensi per le munizioni impiegate ed il rumore
prodotto durante le detonazioni.
L'opposizione si intensificò nel 1999 dopo la morte di un civile quando, per un errore di
calcolo, varie bombe caddero nel luogo dove egli si trovava |
21 ottobre
2002 COMITATO PRO RISCATTO E SVILUPPO DI VIEQUES - Comunicato stampa
RELAZIONE DALLACCAMPAMENTO GIUSTIZIA E PACE <\p>
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Compagni solidali con Vieques
Alcuni appunti aggiuntivi sui nostri disobbedienti che andranno a
giudizio questa settimana.
Padre Mauro Simpson è un sacerdote cattolico di Humacao, Porto Rico (statunitense
residente a Porto Rico da 50 anni), della Diocesi di Caguas. Ha 77 anni.
I fratelli Ricardo e Andrés Santos Ortiz sono figli del Presidente dell UTIER
(Unione dei lavoratori delle Autorità dellEnergia Elettrica di Porto Rico, Ricardo
Santos e hanno formato parte di una delle varie brigate organizzate negli anni
passati dal Movimento Socialista dei Lavoratori)
Il nostro caro compagno e lottatore per Vieques, Pedro Colón Almenas, resterà in carcere
fino al prossimo mese di gennaio. Chiediamo la cortesia di scrivere a Pedro un messaggio
di solidarietà e affetto, sarà un eccellente apporto alla lorra per la pace di Vieques.
n° di prigioniero
22192-069 MDC Guaynabo PO Box 2147 San Juan, PR 00902-2147 |
20 ottobre
2002 COMITATO PRO RISCATTO E SVILUPPO DI VIEQUES - Comunicato stampa
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
I Viequensi esortano il popolo a non abbassare la guardia
Di fronte alle recenti dichiarazioni della Governatrice di Portorico, Sila María
Calderón e dellAmmiraglio Robert Nater, sulla cessazione delle pratiche militari a
maggio e il trasferimento degli esercizi bellici che la Marina conduce a Vieques allo
stato della Florida e ad altre parti del sudest degli Stati Uniti, il Comitato pro
Riscatto e Sviluppo di Vieques (CPRDV) esorta coloro appoggiano la lotta per la pace
dellisola municipio a mantenersi fermi, non abbassare la guardia e continuare con i
preparativi per le prossime azioni di disobbedienza civile.
Il calendario della Marina include nuovi bombardamenti qui in gennaio o
febbraio e non possiamo assolutamente festeggiare nulla fino a quando non otterremo un
ordine esecutivo per la cessazione immediata e permanente di tutte le attività
militari ha detto Robert Rabin, uno dei portavoce del gruppo viequense.
La Governatrice ha annunciato un comunicato ufficiale sul ritiro della Marina entro o
prima di maggio senza fornire dettagli e ha approfittato delloccasione
per facilitare al Governatore di New York, George Pataki il quale cerca di essere
rieletto a novembre come una delle principali figure responsabili di questa
vittoria.Nater, da parte sua, ha parlato in Florida, dove il fratello del
presidente Bush Jebb Bush governatore di questo stato, cerca la rielezione.
I viequensi hanno descritto come positiva la posizione prominente del tema di Vieques
nelle campagne congressuali e governatoriali per le elezioni di novembre.
Lintensa lotta del nostro popolo e lampia solidarietà verso Vieques tra
la popolazione ispanica negli Stati Uniti, obbliga i politici in questo paese ad
esprimersi a favore delluscita della Marina, ha segnalato Nilda Medina,
anchessa portavoce del CPRDV.
Da parte sua, il veterano attivista e leader del CPRDV, Ismael Guadalupe, ha informato che
il gruppo aveva creato una Commissione Speciale per coordinare con altre organizzazioni a
Vieques, a Portorico e in altri paesi, le azioni di protesta e disobbedienza civile di
massa che potrebbero portarsi a capo nel maggio 2003, se la Marina insiste a restare
sullIsola Nena. |
16 ottobre 2002 MILIVI A
CASA PER I SUOI ULTIMI GIORNI José R. Ortúzar - EL VOCERO
La bimba simbolo della lotta viequense contro le pratiche
militari, relazionate con lalto tasso di cancro sullIsla Nena, Milivì Adams,
è stata restituita ieri ai suoi genitori per che passi gli ultimi giorni della sua vita
con la sua famiglia, secondo informazioni di Emilio García Cordero, portavoce
dellaccampamento chiamato con il nome della bambina, Miliví.
Miliví, che ha 5 anni, si trovava negli Stati Uniti per essere sottoposta a trattamenti
medici per la sua delicata condizione, dopo che nei suoi primi mesi di vita le furono
diagnosticati tumori al cervello.
"I medici non hanno potuto fare nulla di più per il suo caso ha dichiarato
García Cordero."Le hanno dato da 15 a 20 giorni di vita" Recentemente la
bambina aveva contratto un batterio che ha messo in pericolo la sua delicata
condizione.Allalba il batterio era sparito, così hanno potuto toglierle i
tubi per restituirla ai suoi genitori
Secondo i gruppi anti-marina, la piccolo era lesempio in persona dellalta
incidenza di minori affetti da tumore a Vieques. Fin dai suoi primi anni di vita, Milivì
ha sofferto di cancro al rene, alle costole e nel cervello. È stata sottoposta a più di
40 sedute di chemioterapia e varie operazioni.
Garcia Cordero ha annunciato che nelle prossime serate,
all'accampamento Milivì, avrà inizio un ciclo di preghiere per chiedere il miglioramento
della salute della bambina. "La fede che abbiamo sta nella preghiera, sostiene
l'attivista. La preghiera fa miracoli"
La nostra donazione per Milivì non avrà purtroppo più scopo, ma
nel nostro viaggio a Portorico abbiamo consegnato alcuni giocattoli da parte del RIC
affinchè Milivì sentisse l'affetto che mlta gente nel mondo prova per lei. |
15 ottobre
2002 Giorno di solidarietà per Vieques
SPANISH
VERSION
Scrivo a nome del Club Italiano di Ricky Martin, che rappresento,
di quello Ufficiale di Màlaga, Spagna.
E' stato attraverso RICKY MARTIN che abbiamo potuto farci eco del
problema di Vieques, il quale ringraziamo sinceramente di essere il motore ispiratore di
questo impegno social-musicale di entrambi i Club.
La nostra visita dell'anno scorso sull'Isla Nena per conoscere da vicino il problema, si
unisce a campagne d'appoggio come inviare fax e e-mail al Governo statunitense, raccolte
benefiche destinate a quelli che maggiormente soffrono - pescatori e disobbedienti civili
- organizzazioni di conferenze stampa e più recentemente quest'ultima protesta
mondiale di fronte alle ambasciate americane.
La nostra ultima partecipazione, in qualità di invitati del
Senato di Portorico, ha avuto luogo lo scorso mese di agosto nella Conferenza
Internazionale per la Pace e lo Sviluppo "Pace nella Pace", tenutasi a
Portorico, alla quale abbiamo accompagnato la Delegazione della Sardegna, isola italiana
che soffre gli stessi problemi dell'isola sorella di Vieques e il cui caso è emerso
a livello nazionale e mondiale grazie ad una conferenza stampa organizzata dal Club
Italiano nel maggio 2002 a Firenze nella quale ha partecipato una delegazione proveniente
appositamente da Vieques.
Il nostro lavoro è coordinato in collaborazione con diverse organizzazioni a Portorico
che appoggiano la causa, specialmente con il Collegio di Avvocati di Portorico.
Ricky Martin è a conoscenza di questa iniziativa ed è puntualmente informato di ciò,
allo stesso modo ha ringraziato personalmente di questo impegno, l'ultima occasione nella
citata Conferenza per la Pace.
Invio i risultati del nostro appoggio relativi al giorno 23
settembre per Vieques. La maggior parte delle azioni consistevano nell'inviare per fax
alle ambasciate degli Stati Uniti in diversi paesi, il documento del War resistence.
Riassumendo, si è portato a capo:
FRANCIA (tutti i Fax sono stati inviati
all'ambasciata americana di Parigi)
Jessy Gambier, Rouen
Laurianne Hanin, Le Havre
Jean Part, Chartres
Marie Giustiniani, Baden
Virginie Degouge, Paris
Emmanuelle Combaud, Paris
OLANDA (il fax è stato inviato all'ambasciata
americana di La Hague)
Lucile de Groot, Utrecht
USA
Maureen Doyle, NYC
AUSTRALIA: fax inviati alle ambasciate dal RMUFA
(Ricky Martin Union Fans Australia)
centinaia di firme dei Fan Club sul fax inviato all'ambasciata a Sidney
ITALIA:
fax inviato dal RIC e molti dalle socie all'ambasciata a Roma
SPAGNA:
protesta di Ana e del club di Màlaga di fronte all'ambasciata a Madrid
Lo scorso 23 settembre, in concomitanza con il Giorno
Internazionale di Solidarietà per Vieques, il CLUB UFFICIALE DI RICKY MARTIN a MÁLAGA,
Spagna, ha organizzato un raduno pacifico in appoggio all'Isola Nena.
La protesta ha avuto luogo di fronte all'ambasciata degli Stati Uniti a Madrid dove per
oltre un'ora e mezza è stato esibito uno striscione rivendicativo ("PACE
PER VIEQUES, NON UNA BOMBA DI PIU'!") chiedendo al Governo degli Stati Uniti la
cessazione immediata dei bombardamenti.
Allo stesso modo, durante il raduno sono stati distribuiti ai passanti foglietti
informativi che riassumevano le conseguenze nefaste della presenza della Marina
nordamericana sull'isola che dura da più di 60 anni.
Un esemplare di tali foglietti ha potuto essere consegnato personalmente nelle mani della
signora Ana Botella, moglie del presidente del Governo spagnolo José María Aznar.
Il gesto di appoggio si è concluso con la nella stessa ambasciata
di un foglio di protesta diretto al Governo degli Stati Uniti recante il sollecito di
cessazione immediata delle manovre sulla piccola isola portoricana.
Questa è un'iniziativa in più e fa parte di un progetto congiunto che dura da più di 2
anni da parte del RICKY ITALIAN CLUB, promotore originale della campagna per Vieques e il
club di Malaga, per la divulgazione del problema di Vieques a livello europeo.
Antonia Gizzi - RICKY MARTIN ITALIAN CLUB |
12 ottobre 2002
Robert Rabin finalmente libero
Robert Rabin, leader del CPRDV di Vieques, è uscito ieri dal
carcere dove ha scontato sei mesi di reclusione per disobbedienza civile a difesa della
sua terra.
Ha inviato il messaggio di ringraziamento che riportiamo:
Querida Compañera Antonia
Saludos cariñosos desde Vieques. Gracias por tu apoyo y por tantos esfuerzos por la
paz de Vieques que realizan en Roma. Leer sobre tus trabajos mientras estuve en la
cárcel me llenó de gran alegría y ayudó a fortalecer mi espíritu en los momentos
dificiles.
Su aportación al trabajo internacional por la paz de Vieques es de gran valor para este
proceso liberadora en este rinconcito del Caribe.
Se te quiere mucho.
En lucha, en solidaridad
Robert
(Traduzione: Affettuosi saluti da Vieques. Grazie per il tuo appoggio e per i numerosi
sforzi per la pacedi Vieques che realizzate a Roma. Leggere del tuo operato mentre ero in
carcere mi ha riempito di allegria e mi ha aiutato a fortificare il mio spirito nei
momenti difficili. Il vostro apporto al lavoro internazionale per la Pace di Vieques è di
gran valore in questo processo liberatorio di questo piccolo angolo dei Caraibi. Ti
vogliamo molto bene, in lotta, in solidarietà) |
30 agosto
2002 URANIO: PROPOSTO GEMELLAGGIO SARDEGNA-PORTORICO ANTI MARINES
I FANS CLUB DI RICKY MARTIN ANELLI DI COLLEGAMENTO
Un gemellaggio tra la Sardegna e l'isola di Vieques in Portorico
contro "la presenza delle forze armate americane". A proporlo è stato Roberto
Prats, senatore della Repubblica centroamericana sotto il protettorato statunitense che,
come l'isola italiana, "ospita" basi e poligoni di tiro delle forze armate USA.
Il veicolo della comune protesta è stata la muscia, in particolare con l'interessamento
del cantante portoricano Ricky Martin, che in un concerto tenuto due anni fa nella sua
città natìa, San Juan, ha invitato i fans a "cacciare via i marines". Gli
stessi fan club hanno poi portato in Italia la voce di Vieques.
A farsi portavoce dell'iniziativa è Falco Accame, ex parlamentare ed attualmente
presidente dell'associazione nazionale delle vittime delle forze armate (Anavafafa),
attivo sul fronte delle inchieste relative ai danni causati dall'uso militare di
proiettili all'uranio impoverito. A maggio era fra i partecipanti dell'incontro che
i fans club di Ricky Martin hanno tenuto a Firenze.
Il gemellaggio tra Vieques e l'isola italiana, ribattezzato subito da Accame
"all'uranio", è stato preso in seria considerazione dalla Sardegna - afferma
l'ex parlamentare - dove si sarebbero avuti anche casi di malformazioni alla
nascita".
"La globalizzazione del mercato - continua Accame - è un aspetto, in parte nuovo,
che si presenta per le armi all'uranio. L'uranio impoverito, materiale di scarto delle
centrali atomiche è ormai ospitato da molti paesi. Dopo l'uso nella Guerra del Golfo,
c'è stato quello in Somalia, poi nei Balcani e dopo in Afghanistan. La proliferazione di
materiale radioattivo di scarto genera proteste sempre più estese e fa sorgere una
"Internazionale della protesta" (Fonte: Ansa)
30 agosto 2002 URANIO: CASO SARDEGNA INTERESSA
ANCHE SENATO PORTORICO
ACCAME: SINDROME BALCANI ANCHE NELL'ISOLA DI VIEQUES
Portorico chiama Sardegna, per una sorta di
"gemellaggio" complice l'uranio impoverito. Una richiesta di informazioni sui
casi sospetti della cosiddetta "sindrome dei Balcani" registrata al poligono
militare sardo, è arrivata infatti a Falco Accame, presidente dell'Ana-Vafaf,
l'associazione nazionale di assistenza alle vittime arruolate nelle forze armate e alle
loro famiglie, da parte del senatore portoricano Roberto Prats, che chiede
informazioni più dettagliate per compararle con casi simili riscontrati nell'isola di
Vieques e portarle in Parlamento.
"La globalizzazione del mercato delle armi all'uranio impoverito, con la
proliferazione di materiale radioattivo di scarto, sta generando casi sempre più
estesi" lamenta Accame, che avverte :"Siamo pronti a far nascere una
Internazionale della protesta" (Adnkronos) |
Il RIC è stato invitato ad
assistere alla Conferenza Mondiale per la Pace che si terrà a Portorico dal 12 al 14
agosto, organizzata dal Governo di Portorico.
La comunicazione ci è arrivata dalla segreteria del Senato del
Governo di Portorico attraverso l'Organizzazione Arias che promuove la Conferenza, ed è
rivolta al nostro impegno per Vieques e per la Sardegna. Infatti accompagneremo anche una
rappresentante dei Comitati sorti nell'isola contro la presenza delle basi militari.
Inoltre i nostri amici avvocati ci stanno preparando anche delle altre conferenze stampa
per informare i media di Portorico del nostro impegno, di Firenze e della Sardegna.
Ovviamente visiteremo anche i nostri amici sull'isola di Vieques. Sono stati già
predisposti per noi incontri con le famiglie colpite da tumori, come la piccola Milivy e
Rolando Garcìa, ed esponenti della lotta per la pace.
Questo grande onore concesso al RIC è il coronamento di tutti i
nostri e vostri sforzi, sacrifici, impegni, donazioni... Siamo molto emozionate poichè
alla Conferenza prenderanno parte Kofhi Anhan, Rigoberta Menchu, tra le tante
personalità, e lo stesso Ricky, che avrà modo di constatare ancora una volta la serietà
e l'impegno del suo Club Italiano che è arrivato a farsi rispettare e stimare anche nella
sua stessa terra, dal Governo di Portorico!
L'importanza di questa nostra partecipazione è enorme e pur se
non siamo all'altezza di tale onore, faremo del nostro meglio per rappresentarvi come
meritate e nello stesso tempo rendere un buon servizio a Ricky nella sua terra,
dimostrando ai suoi concittadini cosa è riuscito a creare con il suo esempio nel mondo e
nei suoi ammiratori. |
15 luglio 2002
La famiglia Zenon finalmente riunita!
Siamo lieti di annunciare che Carlos Yabureibo Zenòn sono
usciti dal carcere dopo sei mesi di detenzione!Venerdì scorso gli Zenòn hanno
lasciato il carcere federale di Guaynabo e sono stati accolti da un comitato di
festeggiamento e dalla loro famiglia che li aveva raggiunti a Portorico da Vieques, dove
hanno tenuto anche una conferenza stampa.Il sabato sono tornati a Vieques, dove li
attendevano altri festeggiamenti, preparati anche dai musicisti Tito Auger e Danny Rivera.
Carlos Zenòn ha assicurato che continuerà ad opporsi alla marina
da subito, in vista anche della ripresa dei bombardamenti previsti per settembre."Ni
una bomba màs" continua ad essere il suo motto.Si teme adesso per l'arresto di Cacimar
e Pedro, gli altri due figli di Carlos, sui quali pende da aprile un mandato di arresto,
non eseguito finora dalla Marina per attendere la scarcerazione di Carlos e Yabureibo allo
scopo di non esasperare gli animi dei viequensi tenendo in carcere contemporaneamente una
famiglia intera.Abbiamo inviato da parte di tutto il Club le nostre felicitazioni per la
liberazione dei due eroi di Vieques. |
20 giugno 2002 Ordine di
arresto per Cacimar Zenon - Rosita Marrero per Primera Hora
La procura federale ha emesso ordini di arresto contro Pedro e
Cacimar Zenón, figli del veterano lottatore viequense Carlos Zenón, sospettati di
entrare nelle acque che circondano l'Accampamento García durante le manovre effettuate lo
scorso aprile.
Zenon padre e l'altro suo figlio, Yabureibo, stanno scontando condanne di sei mesi nella
prigione federale di Guaynabo, dei quali mancano 20 giorni per
estinguere.
Il documento indica che il 9 aprile scorso, gli accusati entrarono in acque che circondano
le installazioni dell'Accampamento García in Vieques, un'area ristretta considerata zona
di pericolo che appartiene alla giurisdizione degli Stati Uniti. Indicano che
entrarono di forma illegale e con piena conoscenza, con qualche proposito
proibito dalla legge ed i regolamenti.
Pedro, di 24 anni, e Cacimar, di 23, compirono 15 giorni di prigione dopo essere stati
condannati dal giudice Daniel Domínguez nel dicembre da 2001 per aver
interrotto le manovre che si effettuarono nell'ottobre 2001.
"Furono rilasciati il 12 di gennaio 2002 ed a suo papà e suo fratello, Carlos
e Yabureibo, li imprigionarono il 15 di gennaio", espresse Aleyda Encarnación, madre
dei giovani, a Primera Hora, commentando i nuovi ordini di arresto.
Cacimar ha espresso a Primera Hora, dalla sua casa in Vieques: "Sono
tranquillo. Aspettando che arrivino, gli ufficiali giudiziari federali. Noi non
resistiamo all'arresto, ma non ci consegnamo. Continuiamo la nostra vita
normale."
Affermò che l'accusa risponde ad un tentativo della Marina di neutralizzare "quella
che chiamano la parte radicale del movimento anti Marina." |
10 giugno
2002 Di José A. Delgado
End.jdelgado@elnuevodia.com
NEW YORK - Il governatore di New York, il repubblicano George Pataki, e la senatrice
democratica Hillary Clinton ieri hanno approfittato della Parata Nazionale Portoricana,
per rinnovare il loro impegno verso gli sforzi per mettere fine, in meno di un anno, alle
manovre militari a Vieques.
Pataki si è detto disposto a mantenere la pressione in favore della decontaminazione dei
territori militari a Vieques richiesta alla fine delle manovre sullisola.
Il Governatore era accompagnato dal sindaco di Vieques, Damaso
Serrano, il quale riafferma la necessità che si esiga al presidente Bush di mettere per
iscritto la promessa di far cessare le esercitazioni della Marina, al più tardi entro
maggio 2003.
La Senatrice Clinton ha reso nota una lettera che ha inviato lo
scorso 6 giugno al segretario della Difesa Rumsfeld, insieme al collega democratico del
New Jersey, Jon Corzine, nella qual chiede che si investighi sugli incidenti dello scorso
6 aorile, occorsi all'accampamento Garcia, nei quali si è denunciato che i militari hanno
spruzzato gas al pepe e lacrimogeni contro alcuni manifestanti che effettuavano una marcia
pacifica. |
4 aprile 2002 SAN JUAN
(AP) Quattro arresti a Vieques
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Quattro persone sono state arrestate questo giovedì nei territori
limitati dallArmata statunitense a Vieques, ha confermato la stessa Marina.
Anche Sixto Escobar, portavoce dellArmata, ha confermato che
la polizia militare che ha effettuato larresto questa mattina, ha lanciato gas
lacrimogeno contro un gruppo di attivisti che osservavano le detenzioni dallarea
civile. Secondo Escobar, le autorità hanno utilizzato gas lacrimogeno perché i
manifestanti presumibilmente stavano lanciando pietre contro la polizia militare che
effettuava gli arresti.
Con le detenzioni di oggi sale a nove il numero dei detenuti nei
territori limitati da quando lArmata ha iniziato il lunedì il suo nuovo turno di
manovre, che si pensa abbia una durata approssimativa di 22 giorni. Gli arresti di stamane
sono stati inoltre confermati da Robert Rabin del Comitato per il Riscatto e lo Sviluppo
di Vieques, che ha citato che i manifestanti nellarea civile stavano solo
effettuando unattività pacifica di appoggio quando sono stati lanciati i gas, che
hanno contaminato anche una mezza dozzina di giornalisti che si trovavano sul posto.
RABIN HA IDENTIFICATO gli arrestati come Petra Barrerai Del Rio,
di 49 anni ed ex direttrice del Museo del Barrio a New York, loperaio in pensione
Juan Ramon Cruz Pérez, di 66 anni e residente a Caguas, la segretaria legale in pensione
Emma Vélez Hernàndez, di 69 anni, e la segretaria Violeta Vega Rìos, di 50 anni.
Nonostante la forte vigilanza, presumibilmente impenetrabile, il gruppo ha potuto
entrare senza problemi nellarea limitata
Questo è il seguito del processo che
ha avuto inizio con lingresso delle donne del Partito Indipendentista Portoricano e
che continuerà durante i 20 giorni delle manovre militari ha detto il leader
comunitario. Polizia militare usa spray lacrimogeni contro una folla di dimostranti
giovedì.
Caraibici catturati della Marina militare Americana nel raggio
dazione dei bombardamenti. Quattro manifestanti penetrati nel territorio
limitato sono stati arrestati. Gli scontri sono accaduti all esterno
dellisola portoricana di Vieques dove gli incrociatori USS Arthur W. Radford ed USS
Mahan hanno condotto esercitazioni da nave-a-spiaggia durante il quarto
giorno di manovre di guerra della Marina militare.
Altre cinque persone sono state arrestate da quando, dopo lo
scorso ottobre, sono riprese le esercitazioni lunedì 1 aprile. I dimostranti di solito
interrompono gli sbarchi della Marina militare per contrastare le esercitazioni sulla
linea di fuoco dove bombe vaganti uccisero una guardia civile nel 1999.
Giovedì, mentre i quattro contestatori venivano arrestati,
un altro gruppo ha iniziato a gettare pietre contro la polizia militare che a turno usava
lacrimogeni per disperdere la folla, ha detto Sixto Escobar, un portavoce della
Marina militare. Lattivista Robert Rabin ha negato che i dimostranti stavano
gettando pietre e ha detto che la protesta era pacifica fino a quando la polizia ha usato
i lacrimogeni.
Gli oppositori delle esercitazioni della Marina militare affermano
che loro danneggiano l'ambiente e la salute dei 9,100 residenti di Vieques. La Marina
militare che usa la linea di fuoco da decenni ma ha cessato di usare munizioni vive dopo
la morte della guardia civile, nega queste affermazioni. Il Presidente Bush afferma che la
Marina militare andrà via entro il 2003. |
Primavera 2002 Editoriale di Vieques Libre
ENGLISH VERSION SPANISH VERSION
La lotta per la pace a Vieques continua
e la causa continua ad essere egualmente giusta e urgente.
La Marina di Guerra degli Stati Uniti
ancora controlla la maggior parte dei terreni a Vieques, ancora può bombardare quando
vuole e ancora contribuisce alla distruzione e al deterioramento dellambiente,
dellecologia, delleconomia e della salute a Vieques.
È importante segnalare che, nonostante
quanto alcuni erroneamente dicono, NON cè nessun ordine, legge o mandato, del
Congresso o del Presidente degli Stati Uniti, per mandare via la Marina da Vieques. Ci
sono soltanto promesse orali del Presidente Bush relative allo sgombero della
Marina per il prossimo anno.
Come Presidente e Comandante in Capo
delle Forze Armate, il presidente Bush avrebbe potuto emettere un ordine esecutivo
ordinando la cessazione dei bombardamenti a Vieques. Finora non lo ha fatto. Anche se
potrebbe farlo. Quello che si è limitato a fare è stato dare il benestare a quanto fatto
dal Congresso alla fine del 2001, quando approvò una legge che impone requisiti onerosi
prima che il Presidente possa prendere in considerazione luscita della Marina da
Vieques.
Riassumendo, la legge vigente dispone
che il Segretario della Marina, in consulto con il Capo delle Operazioni Navali della
Marina e con il Comandante dei Marines, deve certificare di avere trovato uno o più
luoghi alternativi che siano uguali o superiori a Vieques e che tali luoghi siano
disponibili per essere utilizzati immediatamente. E anche se tali requisiti si trovassero
e il Presidente onorasse la sua parola, la legge dispone che il governo
federale (non Porto Rico) trattenga i terreni occupati attualmente dalla Marina e non
cè disposizione alcuna per la loro decontaminazione.
Sostanzialmente, l attuale status
legale della situazione di Vieques impone requisiti onerosi che devono essere soddisfatti
prima che la Marina se ne vada dallisola. E anche se questi requisiti fossero
soddisfatti, lattuale status legale permetterebbe che i terreni restino nelle mani
del governo federale.
Questa situazione si scontra con la
volontà democratica del popolo di Vieques, con il consenso a Porto Rico e con quello
delle milioni di persone in tutto il mondo solidali con la pace a Vieques.
Il 29 luglio 2001, i viequensi ebbero
lopportunità di votare a favore o contro la permanenza della Marina a Vieques.
Nonostante tutto il denaro che investì la Marina, linfluenza che esercitò e la
campagna di intimidazione che condusse, il popolo di Vieques si espresse molto
chiaramente: il 68% dei residenti votarono a favore della cessazione immediata e
permanente di tutte le attività militari a Vieques, luscita della Marina
dallisola, la pulizia dei terreni e la restituzione dei medesimi ai viequensi.
Questi giusti reclami non sono stati
ascoltati. La lotta per la pace a Vieques continua e pertanto deve continuare la
disobbedienza civile, la pressione politica e altri meccanismi per raggiungere
lobiettivo di una Vieques libera dalloppressione e dallabuso della
Marina. |
19 marzo 2002 I
Viequensi chiedono a Sila unazione urgente contro i nuovi bombardamenti
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Il Comitato pro Riscatto e
Sviluppo di Vieques (CPRDV) ha fatto un appello alla Governatrice per che comunichi
urgentemente al presidente Bush il rifiuto del popolo portoricano allannuncio dei
nuovi bombardamenti a Vieques. Portavoce dellorganizzazione viequense hanno
avvertito che ancora più bambini dellisola soffriranno le conseguenze della
contaminazione militare che arriva al settore civile ogni volta che ci sono bombardamenti.
Secondo gli studi medici, i bambini viequensi e gli anziani sono più
suscettibili agli effetti nocivi dei metalli pesanti e altri componenti chimici degli
esplosivi.
Durante i passati tre anni,
decine di bimbi viequensi hanno mostrato alti livelli di mercurio, piombo, cadmio e
persino uranio, nelle analisi dei capelli e dei sangue.
Attualmente ci sono vari
bambini in fase di disintossicazione nel Centro Medico e altri in attesa.
I nostri bambini sono
molto più importanti che la guerra di Bush e speriamo la pensi così anche la
Governatrice.
Tornare a bombardare
Vieques è un atto criminale e dobbiamo fare tutto il possibile per evitarlo ha
detto Nilda Medina, portavoce del CPRDV.
Membri del gruppo hanno
chiamato la Fortaleza (la residenza del Governo) per chiedere alla Governatrice di
comunicare direttamente con Bush per esprimere i sentimenti dei portoricani contro il
bombardamento. |
16 marzo
2002 I viequensi denunciano che nuovi bombardamenti causeranno più
morte per cancro
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Il Comitato pro Riscatto e Sviluppo di Vieques (CPRDV) ha
denunciato piani della Marina per rincominciare il bombardamento a Vieques a partire dal
primo aprile come continuazione del genocidio che questa forza militare pratica dal 1940.
Portavoce del gruppo comunitario hanno segnalato che con bombe
vive o inerti, luso del poligono ad est di Vieques disperderà nellaria le
sostanze tossiche pericolose accumulate nella zona nel corso di decenni di bombardamenti.
Hanno assicurato che laumento di particelle tossiche nellambiente, che sempre
risulta dalle manovre, produrrà più vittime di cancro a Vieques.
La Marina ha ammesso che nel maggio del 1999 di avere lanciato
proiettili alluranio a Vieques.
Lossido di uranio che risulta dallimpatto di questi
proiettili, può viaggiare attraverso il vento più di venti miglia la popolazione
civile vive a meno di 10 miglia sottovento sotto larea di tiro. Lo studio
dellingegnere chimico, ex artigliere, Rafael Cruz Perez, dimostra come i metalli
pesanti e altri elementi cancerogeni nellarea di tiro arrivano al settore civile
aerotrasportandosi.
Nelle scorse settimane, sono morti di cancro non meno di mezza
dozzina di viequensi, malattia relazionata con la contaminazione ambientale. Secondo i
viequensi, questa situazione li obbliga a mettere in pratica azioni di disobbedienza
civile per bloccare il bombardamento e difendere la salute delle loro famiglie.
Faremo tutto lumanamente possibile, utilizzando la
disobbedienza civile pacifica, per difendere la sicurezza della nostra gente ha
espresso Nilda Medina del CPRDV. Se il governo non può proteggerci da questa
minaccia alla salute dei nostri bambini, dei nostri anziani e di tutta la popolazione
viequense, non avremo altra alternativa che difenderci da soli |
15 marzo 2002
CHIAMATA IN AZIONE PER VIEQUES
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Companer@s
Solidari@s con la Lotta per la Pace di Vieques:
Affettuosi saluti dallIsola di
Vieques, Porto Rico. Prima della possibile ripresa del bombardamento allinizio di
aprile, ci prepariamo per la prossima ronda di disobbedienza civile. Il Comitato pro
Riscatto e Sviluppo di Vieques (CPRDV) , insieme ad altri gruppi a Vieques e
sullIsla Grande, lavora agli ultimi dettagli per gli atti di disobbedienza civile
pacifica che si porteranno a capo allinizio dei nuovi bombardamenti. E nostro
dovere tentare di paralizzare il bombardamento della Marina, responsabile della crisi
ambientale e di salute che uccide la nostra gente da più di sessanta anni.
Sollecitiamo lappoggio delle
persone e delle organizzazioni solidali in questi momenti critici. Secondo informazione
pubblicata dalla stampa portoricana lunedì 11 marzo, la Marina dei Guerra degli Stati
Uniti pianifica di ricominciare il bombardamento a Vieques il 4 o il 5 di aprile.
Durante questi giorni, desideriamo
coordinare una serie di azioni di protesta e denuncia a Porto Rico, Stati Uniti e nei
Paesi dove esistono amici di Vieques. Sappiamo che le forze per la pace nel nostro mondo
possiedono unenorme creatività e capacità di sviluppare azioni di protesta che
siano dimpatto. In questi momenti, ci appelliamo a questa creatività e solidarietà
per portare a capo azioni per la pace di Vieques durante i giorni 4 e 5 di aprile in tutte
la parti del pianeta.
I Companer@s solidari@s negli Stati
Uniti hanno già esperienza nelle azioni di disobbedienza civile e protesta contro la
presenza militare a Vieques. Confidiamo che si mobilitino in quelle date, particolarmente
nei centri del potere di Washington DC e New York. I gruppi che lottano per la giustizia e
per la pace nelle Filippine, Panama, Okinawa, Giappone, Corea, Inghilterra, Italia, India,
America Latina, potranno realizzare protese davanti alle ambasciate statunitensi nei loro
rispettivi paesi. Attività di coscienza (ripartizioni di letteratura, presentazioni di
documentari, musica-poesia solidale, picchetti, atti di disobbedienza) o denuncie
attraverso i mezzi di comunicazione amplieranno la pressione verso gli Stai Uniti per che
cessino immediatamente e permanentemente le loro pratiche belliche a Vieques. Anche
messaggi e dichiarazioni di appoggio di leader religiosi, politici, sportivi e artisti
sono dimpatto.
Qui ci prepariamo per affrontare
direttamente il mostro militare che viola il nostro mare e la nostra terra, che viola i
nostri diritti più basilari di vivere in pace e con dignità. Speriamo che uno sforzo
concentrato di persone in diversi parti del globo, con lenergia che emana da coloro
i quali vivono e lavorano per la pace, avrà grandi ripercussioni, tanto per noi quanto
per tutti quelli che parteciperanno a questa giornata per la giustizia.
Gradiremmo le vostre comunicazioni via
posta elettronica o fax, per indicare la disponibilità a organizzare azioni nella propria
area geografica per denunciare la continuazione del bombardamento a Vieques.
In lotta, in solidarietà
CPRDV |
26 febbraio 2002 Muoioni sei persone a Vieques
questo fine settimana
ENGLISH VERSION SPANISH VERSION
Il Comitato pro riscatto e sviluppo di Vieques
ha denunciato che questo fine settimana sono morte 6 persone, 4 delle quali sono vittime
del cancro. Il tipo di tumore di maggior incidenza di queste persone è quello polmonare e
allo stomaco. I deceduti sono residenti del Barrio. Monte Santo e
BarrioLujàn , luoghi che ricevono le correnti d aria diretta dal
poligono di tiro della marina statunitense che si trova nel nordest dell'isola.
Molteplici studi scientifici dimostrano che il tossico militare prodotto in 60 anni di
bombardamenti, arriva alla popolazione civile attraverso laria e la catena
alimentare. La comunità viequense è molto allarmata in quanto è la prima volta che in
un fine settimana muoiono così tante persone di cancro. Nella settimana passata è
deceduta unaltra persona di tumore al rene.
Il dottor Rivera Castano, epidemiologo
viequense e membro del Comitato ha segnalato: Il Dipartimento della Salute e il
dottor Rullan sono molto indietro con gli studi sul cancro a Vieques ed è ora che a
Vieques si dichiari lallerta di cancro e si offrano tutti i servizi che questa
situazione merita" . Il dott. Rivera Castano aggiunge che da più di un
anno la Legislatura ha assegnato un fondo per uno studio epidemiologico di cancro
che doveva essere pronto in cinque mesi ma ancora non si è
visto risultato alcuno. Il Comitato pro Riscatto e Sviluppo di Vieques esige linizio
della chiarezza sul disastro ambientale che sta uccidendo Vieques poco a poco. |
14 febbraio 2002: I
Viequensi denunciano detonazioni militari
ENGLISH
VERSION SPANISH VERSION
Il Comitato Pro Riscatto e Sviluppo di Vieques, CPRDV, denuncia
gli esercizi militari che la Marina da Guerra degli Stati uniti d'America ha portato a
termine nella parte est di quest'isola municipio durante gli ultimi giorni. A mezzogiorno
di mercoledì 13 febbraio alcuni residenti dell'area del Forte, vicino alla Piazza
Pubblica, hanno udito una forte detonazione proveniente dall'area di tiro
nell'Accampanento Garci, dove è ubicato il Poligono di Tiro della marina Militare. I
viequensi accusano la Marina di svolgere attività di "detonazione a cielo
apierto", pratica per la quale il corpo militare non ha il permesso di nessuna
delle agenzie ambientali, né in Porto Rico né federali.
Dalla settimana scorsa, la Marina collocò nella Posta ed altri
luoghi pubblici in Vieques una Notificazione a pescatori ed ogni altra persona che navighi
nelle acque costiere di Vieques, indicando che la Marina degli Stati Uniti avrebbe portato
a termine attività navali pericolose in Vieques che presentano un pericolo per persone,
squadre di pesca e/o imbarcazioni. Il documento include un calendario ed orario che
indica le zone di pericolo, benché nessuna zona sia interdetta. Secondo la
notificazione che copre i giorni dall'11 al 17 febbraio, le ore di operazione sarebbero da
martedì a giovedì dalle 12 alle cinque di pomeriggio. Storicamente, questo tipo di
azione si realizza in preparazione di alcune prossme manovre, per le quali i portavoce del
CPRDV confermmano i preparativi per le prossime azioni di disubbedienza civile.
Da parte sua, Jorge Fernández Porto, assessore ambientale del
Partito Indipendentista Portoricano e del CPRDV, segnalò che". dalla prospettiva
dell ambiente, ogni detonazione portata a termine in questa zona alza la' zuppa di
veleno' che è risaputo arrivare all'aria che respirano i viequensi". La'
zuppa' che menziona Fernández si compone di sostanze tossico militari accumulate nella
parte est di Vieques come risultato di sessanta anni di bombardamenti e sperimentazione
con un'ampia gamma di armi convenzionali ed altre come l'uranio. |
5 febbraio
2002 Gli addestramenti con i sottomarini nucleari vicino a Vieques, di Marta
Villaizan Montalvo
SPANISH
VERSION
Nonostante la Marina abbia negato unaltra volta la presenza
di sottomarini nucleari nelle sue pratiche a Vieques, è certo che in unarea di
approssimativamente 400 miglia quadrate ad ovest-nordest dellisola di Santa Cruz e a
sudest della base navale Roosevelt Roads si stanno portando a capo esercitazioni con
torpedo, mine, prove del sonar e tutti i tipi di attività belliche sotto la superficie
del mare.
Linformazione appare nel
Manual for the Utilization of the Atlantic Fleet Weapons Training Facility
(AFWTFINST 3120.1L) che definisce e dettaglia tutte le esercitazioni che si
effettuano in questo importante complesso navale. Nel capitolo 7, Underwater Tracking
Range (UTR), si descrivono le facilitazioni, i serviz disponibili e le istruzioni per
ciascuna manovra in particolare che confermano le denuncie di molti investigatori,
analisti e vicini di Vieques che per anni hanno cercato di provare la presenza e
partecipazione attiva dei sottomarini nelle manovre militari sullIsla Nena.
La fonte è totalmente affidabile e
ufficiale. Appare come annesso nel contratto #N65236-00C-7005 stipulato il 25 maggio 2000
a ITT Industries, System Division per lo Space and Naval Warfare System Command
(SPAWAR). In detto contratto si stabilisce un accordo tra il Dipartimento della
Difesa e lindustria ITT per il mantenimento e lammistrazione del AFWTF per un
termine di 6 anni (con opzione) per un totale di 65,959,419.00 $.
Una delle attività che si portano a
capo nellUnderwater Tracking Range (UTR) e che viene menzionata nel Manuale, sono le
prove con i sonar. Recentemente, luso di questo metodo acustico è stato messo in
discussione da gruppi ambientalisti e società di salvaguardia della vita marina che lo
mettono in relazione con larenamento di 17 balene occorso nel marzo 2000 alle
Bahamas. Prima di questo fatto, la Marina e lAgenzia Nazionale Oceanica Atmosferica
(NOAA) hanno redatto nella relazione Joint Interim Report, Bahamas Marine Mammal
Stending Event. Questo studio conclude che gli arenamenti rapportati nel marzo 2000
accaddero principalmente a causa delluso dei sonar della Marina.
Lincidente delle balene alle
Bahamas e le manovre dei sottomarini vicino alla costa di Vieques che menziona il Manuale
AFWTF 3120.1L sono molto relazionati. La stessa relazione dice il seguente a pagina 29:
Lattuale addestramento in mare è
necessario per assicurare spiegamento effettivo di sonar attivo nella rilevazione di
sottomarini potenzialmente ostili. Per molti decenni la Marina militare ha condotto
esercizi antisottomarini nelle isole vicino a Portorico. Ma nel marzo 2000 condizioni
politiche non favorevoli alla Marina militare che addestra truppe a Vieques, Portorico,
hanno indotto che conducesse alcuni dei suoi addestramenti altrove. Le Bahamas furono
selezionate come luogo alternativo.
La Marina ha programmato varie
esercitazioni per questanno 2002. E probabile che alcuni di questi saranno
ufficialmente cancellati. Però, attenzione
.finora quando la Marina parla di
cancellazione, in generale menziona larea di tiro ad est di Vieques. Questo tipo di
comunicato ufficiale ci rallegra e lo consideriamo come un traguardo. Tuttavia, prima di
tanti festeggiamenti dobbiamo esigere che la Marina informi pubblicamente se la
cancellazione include le pericolose manovre e pratiche sottomarine nel Underwater
Tracking Range. I giochi di guerra sono pericolosi tanto in mare come in terra.
Però nessuno si inganni. La Marina non
ha intenzione di sospendere le sue pratiche ed esercitazioni sottomarine per lo meno fino
al 2007. Così segnala lUfficio di Investigazione Navale (ONR nella sua sigla in
inglese) sul Littoral Antisubmarine Warfare A Future Naval Capability,
pubblicato nella sua pagina ufficiale su Internet. I piani per anno sono i seguenti:
In FY 2003: Broadband and
environmentally adaptive active sensing algorithms.
In FY 2004: Ligthweight multistatic
active system deployable by multi-mission helicopters, and an airbone non-acoustic sensing
system. Deployment of an acoustic array to develop passive signal processing algorithms.
In FY 2005: Deployable low-frecuancy multistatic active sensor systems and high frecuency
broadband trasducers for submarine active sonar arrays.
In FY 2006: Compact deployable multistatic receiver, and technology for detection of
incoming torpedoes.
In FY 2007: Compact multistatic
deployable acoustic source for tactical use, and robust capability to detect, localize,
and classify threat torpedoes.
Che carta avrà assegnato
lUnderwater Treacking Range a Vieques in questi piani a lungo termine?
E molto difficile saperlo adesso.
Nonostante risulti curioso e molto rivelatore che tanto il piano come il contratto
dell ITT nellAFWTF includa gli stessi anni. Il Manuale AFWTFINST 3120.1L
è un documento che deve essere diffuso dai mezzi di comunicazione di Portorico. I
viequensi hanno il diritto di conoscere il pericolo al quale sono esposti dalle
esercitazioni con i sottomarini e tutti noi portoricani abbiamo lobbligo di
continuare ad appoggiarli nella loro lotta per la pace. Totale
., non è un segreto. |
9 gennaio 2002 Zero bombe
a gennaio di Antonio R. Gomez, Primera Hora
La governatrice Sila M.Calderon ha
festeggiato ieri lannunciata cancellazione delle esercitazioni navali programmate
per questo mese a Vieques e ha qualificato positiva la notizia che in origine è stata
resa nota attraverso un quotidiano di Washington.
La Fortaleza ha confermato in tarda
serata la sospensione delle manovre e indicato in un comunicato stampa che la
cancellazione è stata ordinata dal segretario della Marina, Gordon England, secondo
sollecitazioni della Governatrice.
In accordo con lUfficio della
Governatrice con la sua determinazione, England ha dissuaso il capo delle Operazioni
Navali della Marina, Vernon Clark e il comandante della Marina Generale James Jones, i
quali avevano sollecitato luso di munizioni vive nelle esercitazioni militari
programmate per questo mese.
Si informa inoltre, che durante le
scorse settimane, la Governatrice aveva trattato attraverso lettere e altre comunicazioni
a Washington affinché non si concedesse la petizione per lutilizzo di munizioni
vive nelle esercitazioni.
La determinazione del segretario
della Marina di cancellare le esercitazioni e luso di munizioni vive sullisola
di Vieques costituisce una risposta positiva ai reclami che feci in merito al fatto che
non era accettabile per il Governo né per i portoricani lutilizzo di munizioni
vive. Sostiene Calderon. Questa decisione rafforza il processo di dialogo, di
apertura e collaborazione dellamministrazione Bush con il popolo portoricano
aggiunge.
Oltre ad esprimere di sentirsi
compiaciuta della decisione di England Calderon ha segnalato che esiste
un terreno fertile per sostenere un processo di dialogo che permetta luscita della
Marina prima o dopo maggio 2003, così come è stato promesso dal Presidente Bush.
Questa esperienza ci dice che
dobbiamo attendere questo fatto con maggiore responsabilità e fermezza, non con
disperazione ha dichiarato Calderon. Inoltre dobbiamo avere chiaro che noi
portoricani non possiamo dividerci nei nostri reclami ha detto.
La nota che ha pubblicato ieri il
quotidiano The Washington Times sostiene che la Marina, dissuadendo i due alti
ufficiali, ha deciso di non permettere che il gruppo da combattimento della USS John F.
Kennedy effettui esercitazioni a Vieques prima di essere distaccato questo mese in Medio
Oriente.
Il quotidiano rileva che
lammiraglio Vernon Clark, capo delle operazioni navali e il generale Jones,
comandante di fanteria della Marina, avevano chiesto a England che fosse loro permesso
luso di munizioni vive per il gruppo della Kennedy a Vieques e che la Governatrice
di Porto Rico ha reclamato che negherà questa petizione.
La Governatrice Sila M.Calderon
apparentemente ha vinto, dice la nota.
Si informa quindi che piloti e
artiglieri utilizzeranno campi di addestramento in Virginia e Carolina del Nord prima di
partire per la propria missione.
Da parte sue, il commissionato
residente a Washington, Anibal Acevedo Vilà, ha qualificato un trionfo
straordinario e un regalo dei Re Magi la cancellazione di queste
pratiche. |
Dicembre 2001:
condannato Carlos Zenon e suo figlio a sei mesi di reclusione
VERSIONE COMPLETA /
ENGLISH & SPANISH VERSION
Condannano Carlos "Taso" Zenon e suo figlio Yabureibo a
sei (6) mesi di reclusione
Sommario: Il giudice Fustè della corte federale a Portorico, ha
imposto la massima condanna di sei (6) mesi di prigione federale a Carlos" Taso"
Zenon, leader dell'Associazione dei Pescatori di Vieques, per essere andato" oltre il
lecito" allo scopo di prevenire ulteriori bombardamenti della Marina a Vieques.
Il giudice Fustè ha inoltre imposto la massima condanna di sei
(6) mesi di prigione federale al giovane figlio diciannovenne di Zenon, Yabureibo, per il
medesimo reato, un reato che di solito comporta una citazione ed una multa di 25 dollari.
Il seguente è la lettura delle asserzioni di fronte al giudice di
Carlos" Taso" Zenon e di suo figlio, Yabureibo Zenón Encarnación, nelle fasi
della sentenza. |
Il Ricky Martin Italian Club appoggia la difesa dei diritti del
popolo di Vieques, Puertorico. |

|
IN COLLABORAZIONE CON: |
CPRDV |
Comitè Pro Rescate y Desarrollo de Vieques |
|
|
|
|